Il Mese Pucciniano 2024 un tributo vibrante della Città di Viareggio e della Fondazione Festival Pucciniano a Giacomo Puccini

Date:

Il Concerto inaugurale del Mese Pucciniano 2024 è dedicato ad Adone Spadaccini di cui ricorrono nel 2024 i cento anni dalla nascita. Un omaggio della Fondazione Festival Pucciniano al cittadino di Torre del Lago che ha fatto della sua passione per la musica e per Puccini una vera e propria missione. È stato presidente del Festival Puccini dal 1971 al 1978 e per i suoi meriti culturali era stato insignito del titolo di Grande ufficiale della Repubblica italiana. Scomparso nel 2019, all’età di 95 anni Adone è stato protagonista indiscusso della vita del Festival Puccini degli anni Settanta e Ottanta oltre che un assiduo frequentatore di tutte le serate di opera del Festival Puccini anche quando non era impegnato in prima persona. A lui si deve la scelta di far diventare il Festival Puccini un appuntamento stabile e la convinzione di dotare il Festival di una struttura permanente. La riconoscenza nei suoi confronti per aver, con lungimiranza, permesso a Torre del Lago di avere una rassegna di rilievo internazionale dedicata a Giacomo Puccini con il Concerto in programma sabato 9 novembre alle ore 16 presso la Sala Belvedere del Gran Teatro Giacomo Puccini che vede protagonisti i tre soprani Shoko Okada, Irene Celle, Katerina Kotsou accompagnati al pianoforte da Silvia Gasperini che regaleranno al pubblico un affascinante viaggio nella musica di Puccini. Sarà Carlo Menconi, presidente del circolo carrarese Amici della Lirica “A.Mercuriali” ad introdurre il concerto e a ricordare Adone Spadaccini e il suo impegno per il Festival Puccini.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Anna Netrebko “voce unica al mondo” riceverà venerdì 20 dicembre a Torre del Lago il 56° Premio Puccini

Anna Netrebko “voce unica al mondo” riceverà venerdì 20...

Turandot torna in scena sabato 17 agosto

L’estremo capolavoro del Maestro di Torre del Lago torna...

70° Festival Puccini, il 2 agosto Manon Lescaut torna in scena nel Gran Teatro all’aperto

Fu proprio durante la inquieta composizione di Manon che ...