Ricettazione ed esportazione di reperti archeologici, 4 arresti

Date:

Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri fra la Puglia e il Lazio, su richiesta del tribunale di Bari. Sono ritenute a vario titolo responsabili di associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici. Gli indagati sono in tutto 32. Tra i circa 300 oggetti recuperati figurano vasi ceramici con decorazioni, oltre duecento monete in argento e bronzo di varie epoche, molte coniate da zecche dell’antica Puglia, anelli in bronzo e pendagli, vari metal detector e attrezzature per lo scavo, false attestazioni di provenienza dei reperti e apparati informatici utilizzati per le trattative e le transazioni commerciali. Tra i reperti recuperati spiccano un sarcofago di marmo risalente all’epoca romana imperiale rinvenuto in Belgio e 15 sculture etrusche rinvenute in Spagna.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Mafia, vasta operazione tra Messina e Catania: 39 arresti

Oggi si è svolta una vasta operazione antimafia contro...

Pedopornografia online, maxioperazione: 34 arresti e 100 perquisizioni

Oltre 100 perquisizioni, nei confronti di altrettanti indagati, e...

‘Ndrangheta, blitz tra Catanzaro, Monza Brianza e Arezzo: 22 arresti

I carabinieri del comando provinciale di Catanzaro hanno eseguito...

Como, percosse e violenze verbali su anziani in un Rsa: arrestati 7 operatori

Dopo sei mesi di indagine, i militari della Compagnia...