Giugliano, provincia di Napoli, scambio elettorale politico-mafioso: 25 arresti e sequestri

Date:

L’amministrazione comunale di Giugliano, Comune a nord di Napoli, sarebbe stata condizionata dal clan Mallardo. È quanto emerge da un’indagine dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli nei confronti di 25 persone: 20 in carcere e 5 agli arresti domiciliari. Gli indagati sono accusati a vario titolo di scambio elettorale politico-mafioso, associazione di tipo mafioso, estorsione, tentata estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori e corruzione. Tra gli arrestati figura anche l’ex sindaco di Giugliano e alcuni consiglieri comunali oltre a elementi di spicco del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata “Alleanza di Secondigliano”. l gip di Napoli, oltre all’ordinanza, su richiesta della Procura di Napoli ha emesso anche un decreto di sequestro beni, tra cui rapporti finanziari, terreni, fabbricati, aziende e società, per alcuni milioni di euro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Comiso (Ragusa), cadavere mummificato di anziana nascosto in casa da mesi dal figlio

Un infermiere di 58 anni, figlio dell’anziana donna trovato...

Media: “Hamas pronta a dialogo con amministrazione Trump”

Hamas è pronta a stabilire contatti e ad avere...

Trump: “Dialoghi costruttivi con Kiev e Mosca”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato...

Zelensky: “Abbiamo perso in battaglia 45.100 soldati”

L'Ucraina ha perso 45.100 soldati sul campo di battaglia...