Germania,dal miracolo economico alla stagnazione

Date:

Una Germania indebolita dalla crisi economica si avvicina alle elezioni del 23 febbraio, con le estreme destre che avanzano e provocano ondate di proteste in tutto il Paese. Non c’è più il Paese di 10 anni fa che aveva fatto segnare il miracolo economico ed era la locomotiva d’ Europa. Oggi è passato dal miracolo economico alla stagnazione. La Germania forte del suo modello vincente e prigioniera delle sue rigide regole di bilancio, non ha scommesso sulla rivoluzione digitale che sta sovvertendo l’ economia del globo. E oggi rischia di dover fare fronte alla concorrenza cinese nei settori tradizionali, senza essere competitiva in quelli del futuro. Al miracolo finito si aggiunge anche la fragilità della politica, con lo sfaldamento della coalizione della sinistra verde, socialdemocratica, liberale. Intanto avanza l’ estrema destra dell’ Afd in tutto il Paese; partito negazionista e filo nazista che oggi riceve anche la’ benedizione ‘ di Elon Musk che ha lanciato Mega, una sorta di contenitore di tutte le destre sovraniste del mondo. Ciò che ha alimentato il partito filo – nazista è stato il problema dell’ immigrazione irregolare. E proprio su questo tema ha rischiato di cadere uno dei pochi baluardi contro i nostalgici del nazismo, quando Mertz stava per votare insieme all’ Afd, alla fine bloccato da un intervento di Angela Merkel. Si è aperta una ferita per lo scivolamento della CDU verso l’ estrema destra e contro cui si stanno mobilitando centinaia di migliaia di tedeschi e con essi l’ Spd di Olaf Scholz. I sondaggi ci dicono che la destra crescerà ma non abbastanza da competere con le forze europeiste e di governo. Formare un nuovo governo con Spd e CDU non sarà semplice: troppi i contrasti e gli obbiettivi da perseguire, allo stato divergono. Il primo problema da affrontare per l’ eventuale coalizione di centrosinistra è fermare l’ orda nazista , ma per far questo deve rilanciare l’ economia, l’ industria manifatturiera che per decenni ha guidato il settore in Europa ma oggi è consapevole delle sfide del digitale e delle tecnologie pulite. Per il governo sarà prioritario togliere il freno del debito che nell’ ultimo decennio ha bloccato gli investimenti. Non dimentichiamo che la Germania è la terza economia del mondo. Una maggioranza parlamentare tale da assicurare operatività al Governo del Paese per togliere il freno all’ indebitamento, sarebbe un primo passo per affrontare le difficoltà economiche che affliggono la Germania e nel contempo una spinta all’ economia dell’ UE.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

The Brass Group interpreta Burt Bacharach Lucy Garsia feat. Giuseppe Milici sul palco del Real Teatro Santa Cecilia

OJS - The Brass Group interpreta Burt Bacharach Lucy Garsia...

Francoforte – I risultati delle elezioni tedesche rafforzano l’euro

Cauto ottimismo sui mercati del vecchio Continente dopo i...

Stati Uniti – L’opinionista Dan Bongino nominato da Trump vice direttore dell’Fbi

Donald Trump, ieri sera, ha nominato il commentatore conservatore...