La guardia di finanza ha condotto una maxi operazione contro sulle strutture ricettive e turistiche del territorio di Bari dalla quale è emerso che l’85% di B&b e case vacanza ha evaso il Fisco, mentre sette su un totale di 60 attività (poco più del 10%) era abusivo, ovvero senza comunicazione all’albo regionale. L’attività di contrasto all’illegalità, ha consentito di scoprire 4 milioni di euro di redditi non dichiarati, un mancato versamento Iva pari a 650mila euro e “1,2 milioni di euro di redditi oggetto di ravvedimento operoso con versamento a titolo di imposte e sanzioni di oltre 350.000 euro”, spiega la guardia di finanza. Come riportato dal comandante provinciale della guardia di finanza barese, il generale Pasquale Russo, a La Repubblica, pochi imprenditori hanno in pochi anni acquistato diversi immobili, arrivando a gestirne anche una trentina simultaneamente. Gli investigatori stanno quindi indagando anche sul possibile riutilizzo di capitali illeciti, provenienti dalla criminalità organizzata o da truffe su contributi pubblici come i bonus edilizi.
Bari, operazione su B&b e case vacanza: l’85% ha evaso il Fisco, più del 10% è abusivo
Date: