“Amanti”: l’amore, il tradimento e la ricerca della felicità

Date:

Al teatro Sala Umberto va in scena Amanti, una commedia brillante e divertente sull’amore, il sesso, il tradimento e il matrimonio, che esplora le relazioni umane e la ricerca della felicità, spesso imprevedibile e lontana dai percorsi prestabiliti.

Il regista e scenografo Ivan Cotroneo porta sul palco una storia che si sviluppa nell’arco di circa un anno, il tempo necessario al concepimento e alla nascita di una bambina, figlia dei due protagonisti, Claudia e Giulio. Entrambi sposati, vivono situazioni sentimentali complicate: Giulio è bloccato in un matrimonio infelice con tre figli, mentre Claudia è alla disperata ricerca di un figlio che non arriva con il suo primo e unico grande amore.

Tutto inizia a settembre. Claudia e Giulio si incontrano per la prima volta davanti all’ascensore di un palazzo borghese, dove entrambi frequentano lo studio della stessa psicologa, la dottoressa Gilda Cioffi, specializzata in problemi di coppia. Due mesi dopo, li ritroviamo in una stanza d’albergo: sono diventati amanti. Si vedono regolarmente e clandestinamente, dicendosi che è solo sesso, evasione, un gioco. Ma può davvero esserlo quando due persone continuano a incontrarsi e cercano di controllare amore e desiderio?

La relazione prosegue tra equivoci, bugie, prudenza e passi falsi, fino a quando un evento inaspettato sconvolge tutti gli equilibri. La commedia offre situazioni e dialoghi esilaranti, ma anche una profonda riflessione sui sentimenti, mostrando come la clandestinità possa essere al tempo stesso rifugio, divertimento e fonte di ansia e pericolo. La narrazione evidenzia inoltre le gabbie imposte dalle convenzioni sociali e dai modelli educativi, che spesso ostacolano la felicità individuale.

Eccellenti le interpretazioni dei due protagonisti, Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi, che regalano momenti di puro divertimento. Accanto a loro, una straordinaria Orsetta De Rossi nel ruolo della psicologa, che arricchisce ulteriormente lo spettacolo. Il cast si completa con Eleonora Russo e Diego D’Elia, rispettivamente nei ruoli della moglie di Giulio e del marito di Claudia, entrambi in sintonia con il livello della rappresentazione.

La scenografia, curata e ricercata, è divisa in due parti: sulla sinistra la camera d’albergo dei due amanti, sulla destra lo studio della psicologa.

Le musiche rappresentano un altro punto di forza dello spettacolo. Massimiliano Gallo emoziona il pubblico con un’intensa interpretazione di Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco, mentre altri brani registrati di Ornella Vanoni accompagnano la rappresentazione, contribuendo a creare un’atmosfera coinvolgente. Il finale, sulle note di Ma che freddo fa di Nada, si conclude con un’ovazione del pubblico.

“I temi di Amanti mi appartengono da sempre. Nei miei romanzi, nei film, nelle serie televisive che ho scritto e diretto, il confronto tra il maschile e il femminile, la rottura degli stereotipi di genere, la prepotente forza del sesso e quella ancora più devastante dell’amore hanno sempre avuto grande spazio, nel tentativo continuo di raccontare l’evoluzione della società e del costume attraverso le relazioni amorose. Nella commedia questi temi prendono forma in un racconto moderno ed estremamente divertente, ma anche pieno di tenerezza e verità, come sempre succede nella commedia della vita.” (cit. Ivan Cotroneo)

Valerio Baro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Lucrezia Borgia di Donizetti torna all’Opera di Roma dopo 45 anni

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Loredana Margheriti il seguente...

CIRCE scritto, diretto, interpretato da Ilaria Drago sabato 22 febbraio Spazio Rossellini

Allo Spazio Rossellini di Roma, polo culturale multidisciplinare della...

“Cime Tempestose” | Piccolo Bellini, dal 25 febbraio al 9 marzo

“Cime tempestose” è un lavoro che vuole essere un...