L’ appello dell’ UE alla Germania “Governo subito “

Date:

” La legislatura europea inizia ora”. Questo è il commento a caldo che parte dei Commissari UE e anche del Consiglio d’ Europa, hanno fatto dopo il voto tedesco. Tutti sono convinti che la vittoria di Merz e della CDU può sortire due effetti su Bruxelles: ridimensionamento del ruolo di Ursula von der Leyen e ricostituzione dell’ asse franco- tedesco,alla guida dell’ Unione. Tirato un sospiro di sollievo perché l’ Afd è stata bloccata dal voto dei cittadini, a livello comunitario si chiede alla Germania di formare velocemente il nuovo governo.La parola d’ ordine è “Salvare l’ Europa”. Il secondo aspetto è la coalizione che presiederà Merz. La speranza di tutti che il prossimo esecutivo sia composto solo da due partiti: CDU e Spd. Da più parti in Commissione Europea si mormora che l’ elezioni di Merz cambierà gli equilibri della Commissione Europea, tenuto conto dei poco idilliaci rapporti tra il futuro Cancelliere e la Presidente della Commissione. La guida della Commissione tornerà ad essere formata dall’ asse franco- tedesco. Del resto Merz già ha fatto sapere che vuole avviare un dialogo privilegiato con il Presidente Macron e con il Premier polacco, Tusk. Un’ alleanza dai forti connotati anti russi e critico verso la Presidenza Usa. Un vero e proprio richiamo alla von der Leyen ad allentare la strategia seguita nello scorso anno , di continui ammiccamenti con le destre , tra cui anche quella con Giorgia Meloni. Gli elettori tedeschi si sono espressi in modo chiaro e inequivocabile a favore di un cambiamento nella politica civile. In Italia come al solito hanno vinto tutti: Tajani canta vittoria e giustamente per il Ppe , di cui la CDU fa parte, ma a ruota arriva l’ incontenibile Salvini in formato antieuropeista e filo- trumpiano che applaude al cambiamento. Più prudente FDI , anche se il Vice Ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli sostiene che l’ Afd deve essere coinvolta nel prossimo governo, per rispetto alla volontà popolare, una sorta di legittimazione. A sinistra, Stefano Bonaccini , ha fatto un’ analisi politica molto lucida, affermando che sarebbe un errore considerare i voti di Afd , come voti nazisti, ma questo successo è il frutto anche del disorientamento sociale e della recessione economica che hanno colpito la Germania. Alla fine, riteniamo che quel che conta è il solido ancoraggio all’ Europa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Cesena – Macfrut 2025: The Healthy Food Show

Una grande arena in fiera insieme a dieci testimonial...

Siria – Conferenza per il dialogo nazionale per ricostruire il Paese dopo la guerra

A Damasco, a due mesi e mezzo dalla caduta...

Meno macchine, più intelligenza: l’evoluzione dell’AgriTech Italiano

Il rapporto 2025 dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di...

Chiarano, provincia Treviso: lite davanti a un bar, spara al genero, caccia all’uomo

Una sparatoria, a seguito di una lite violenta, si...