Musk a breve lascerà il suo incarico nel governo Usa assumendo, con ogni probabilità, il ruolo informale di consigliere

Date:

Elon Musk potrebbe lasciare l’amministrazione Usa a fine maggio, come era previsto dalla natura del mandato governativo a capo del Doge (Department of Government Efficiency), il Dipartimento contro gli sprechi federali.

La natura del mandato governativo affidato al patron di Tesla ha infatti una scadenza preventivata dal primo giorno. L’unico risvolto da stabilire era la narrazione della sua uscita di scena dal Doge. Il 2 aprile, giorno in cui mezzo mondo era in attesa del grande annuncio dei dazi universali, Donald Trump ha di proposito fatto trapelare di aver confidato alla sua cerchia ristretta (inner circle) che Elon Musk si dimetterà nelle prossime settimane dal suo attuale ruolo di governo a capo del Doge.

Diciamo che non era una novità o una indiscrezione, visto che il capo di Starlink aveva assunto fin dal primo giorno uno status dell’amministrazione federale chiamato “special government employee“. Si tratta di un mandato governativo speciale che ha una scadenza di 130 giorni. Il che proiettava la naturale fine del suo incarico al Doge alla fine di maggio 2025. Nei giorni scorsi lo Elon Musk aveva anticipato che avrebbe lasciato il Doge a fine maggio. Senza citare la scadenza prevista, il miliardario sudafricano aveva lasciato intendere di ritirarsi dopo aver raggiunto l’obiettivo prefissato di ridurre il deficit nazionale e la spesa federale.

Musk ha dichiarato di aver fatto risparmiare agli Usa più di un trilione di dollari, al ritmo di 4 miliardi al giorno. Una narrazione che aveva la sua importanza visto che la batosta nelle elezioni per la Corte Suprema in Wisconsin e le grane azionarie di Tesla stanno affossando la sua popolarità. Soltanto un mese fa, funzionari della Casa Bianca prevedevano che il multimiliardario sarebbe rimasto alla guida del Doge perché il tycoon avrebbe trovato una scappatoia per superare il limite dei 130 giorni.

In ogni caso, il patron di Tesla resterà con ogni probabilità nella cerchia del presidente americano. Secondo un alto funzionario dell’amministrazione statunitense, Elon Musk manterrà un ruolo informale come consigliere e continuerà a frequentare le stanze della Casa Bianca: “Chiunque pensi che Musk scomparirà completamente dall’orbita di Trump sta ingannando se stesso”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Fratoianni, Piccolotti e la Tesla di Musk da vendere…

L’impegno politico di Elon Musk sta avendo un effetto...

150.000 canadesi, con una petizione, chiedono la revoca della cittadinanza di Musk

Più di 150.000 canadesi hanno firmato una petizione che chiede che...