Bandito il concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Date:

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri fa sapere che sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di diciassette Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in:

–          5 (cinque) posti per la specialità in medicina;

–          1 (uno) posto per la specialità veterinaria;

–          1 (uno) posti per la specialità psicologia;

–          1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – fisica;

–          1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – biologia;

–          3 (tre) posti per la specialità telematica;

–          1 (uno) posti per la specialità genio;

–         1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato;

e 3 posti, riservati a Carabinieri già in servizio:

–          1 (uno) posto per la specialità telematica;

–          1 (uno) posto per la specialità genio;

–         1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato.

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter.

Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di una grande organizzazione fondata sulla tradizionale vicinanza al cittadino, a tutela della legalità ed in difesa dei più deboli.

La particolarità del ruolo tecnico è quella di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze e la propria professionalità al servizio dell’Istituzione.

Al concorso possono partecipare, per una sola specialità, i cittadini italiani in possesso di laurea magistrale dell’indirizzo di interesse che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, non abbiano superato il 32° anno di età.

I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri e frequenteranno un corso della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, incentrato principalmente sullo studio di materie tecnico-professionali.

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Israele – Anche il Nunzio Apostolico bloccato dall’esercito israeliano

Incredibile, questa mattina, monsignor Leopoldo Girelli, 64 anni, Nunzio...

Cenano e vanno via senza pagare

Si siedono a tavola, consumano un luculliano pasto e...

Ammette le sue responsabilità la moglie del capogruppo Pd alla Regione Puglia

Nonostante, le dimissioni di quattro giorni fa, l’ammissione di...

“Salveremo il mondo prima dell’alba”: Carrozzeria Orfeo illumina la notte dei ricchi disperati

Un interno borghese, algido e metafisico: quattro divanetti al...