Ramallah – Il Presidente dello Stato di Palestina, Mahmoud Abbas, ha espresso il suo cordoglio per la morte di Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni. Sua Eccellenza ha dichiarato: “Oggi abbiamo perso un amico sincero del popolo palestinese e dei suoi legittimi diritti, un fervente difensore dei valori di pace, amore e fede nel mondo intero, e un autentico amico della pace e della giustizia.” Il Presidente ha aggiunto: “Porgiamo le nostre sentite condoglianze alla Santa Sede e a tutti i fedeli nel mondo per questa grande perdita rappresentata dalla scomparsa di Papa Francesco, che è stato un simbolo di tolleranza, amore e fratellanza.” Papa Francesco aveva riconosciuto lo Stato di Palestina e fatto issare la bandiera palestinese nella Santa Sede. Aveva inoltre visitato la città di Betlemme, dove fu accolto dal Presidente Mahmoud Abbas. In quell’occasione, pregò nella Chiesa della Natività e si fermò presso il muro di separazione e di espansione razzista, dove recitò una preghiera a sostegno della pace e della fine delle guerre. Aveva anche chiesto la cessazione della guerra nella Striscia di Gaza, criticando la drammatica situazione umanitaria vissuta dal popolo palestinese a causa dell’aggressione israeliana. Inoltre, aveva sollecitato a non chiudere la città occupata di Gerusalemme ai fedeli e a far rispettare la legalità internazionale nella città. Papa Francesco aveva lodato gli sforzi del Presidente Mahmoud Abbas per il raggiungimento della pace, definendolo “angelo della pace”, e aveva canonizzato due suore palestinesi.
Papa Francesco – Il presidente palestinese Mahmoud Abbas: “abbiamo perso un amico sincero”
Date: