Olimpiadi Milano-Cortina, inchiesta per corruzione: tre indagati

Date:

L’ex ad della Fondazione Milano-Cortina, Vincenzo Novari, un ex dirigente della Fondazione e l’ex rappresentante legale della Vetrya (ora Quibyt) che si era aggiudicata l’incarico per lo sviluppo dei servizi digital dell’evento, sono indagati per corruzione e turbata libertà d’incanto. La guardia di finanza di Milano ha svolto una serie di perquisizioni nella Fondazione che si occuperà dell’evento Milano-Cortina 2026, su richiesta della procura che indaga per sospetta corruzione e turbativa. Ci sono stati dei sequestri, da quanto si apprende, anche in una società di Orvieto a cui sono stati affidati i servizi digitali per le Olimpiadi invernali. L’operazione è coordinata dai pm Francesco Cajani e Alessandro Gobbis e dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano. “La fondazione deve essere ed è una casa di vetro – ha commentato il ministro per lo Sport, Andrea Abodi – e chiunque voglia guardarci dentro deve trovare le risposte sulla trasparenza e sui comportamenti gestionali. La guardia di finanza fa un lavoro egregio e ha il nostro sostegno. Ora vediamo le risultanze dell’indagine che non è mai motivo di soddisfazione e orgoglio, ma nemmeno di preoccupazione”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Inchieste urbanistica, arrestato ex dirigente del Comune di Milano

Il nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf ha...

Droga in carcere, perquisizioni negli istituti: oltre cento indagati

I carabinieri del Comando Provinciale di Torino con il...

Mafia, operazione contro Cosa nostra tra Catania e Siracusa: 19 indagati, anche politici

I carabinieri del Ros hanno condotto un'operazione antimafia contro...

Commissione d’inchiesta Covid e Fratelli d’Italia: ‘Determinati a far emergere tutta la verità’

Fratelli d’Italia ha convocato una conferenza stampa per fare...