G7, Papa Francesco mette in guardia sull’IA

Date:

La relazione del Santo Padre sui vantaggi e le criticità di un mezzo potente come l’intelligenza artificiale.

Papa Francesco interviene in un argomento apparentemente lontano dalla Chiesa, ma a ragione, estremamente vicino all’uomo, dunque di sua competenza, nella prima storica occasione in cui il Santo Padre partecipa ai lavori.
“L’intelligenza artificiale è uno strumento affascinante e tremendo, in grado di essere utilizzato in ogni ambito di lavoro umano, e come ogni strumento la sua resa dipende dal suo utilizzo; è affascinante perché può aiutare ala democraticizzazione della cultura, la sanità nella tecnologia, ma allo stesso tempo può essere un tremendo strumento di disparità sociale perché solo chi potrà permettersi questo servizio avrà dei vantaggi, senza dimenticare il suo utilizzo per la creazione di armamenti nuovi e terribili”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Contenzioso, Del Bene (Trib. Imprese): “Avanti con il confronto per raggiungere uniformità”

Battaglia (Odcec Napoli): “Commercialisti pronti a supportare la magistratura...

Zelensky: “Nostre truppe anche in regione russa di Belgorod”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato ufficialmente per...

L’imprenditoria immigrata: oltre 660.000 imprese nate da una visione globale

In un’Italia che affronta una crisi demografica e la...

Antitrust, multa da 20 milioni di euro per le biglietterie del Colosseo

Maxi multa da quasi 20 milioni di euro. E’...