Scatta in Italia, il Piano di massima sicurezza sugli obiettivi Usa

Date:

In massima allerta i sistemi di massima sicurezza di ambasciate, sedi diplomatiche consolari, università e accademie statunitensi che sono considerati, sempre più, obiettivi sensibili. Dopo l’attentato all’ex presidente statunitense Donald Trump, in corsa per le presidenziali di novembre, si temono atti di rappresaglia verso alcuni dei luoghi simbolo del Paese a stelle e strisce. Il livello di massima sicurezza che era entrato in vigore dal 7 ottobre scorso, giorno dell’attacco di Hamas a Israele, nelle ultime ore è stato ancor più inasprito per cercare di evitare che qualsiasi luogo rappresentativo degli Stati Uniti possa finire nel mirino di qualche fanatico che potrebbe emulare il gesto del  di Thomas Matthew Crooks, il ventenne che ha sparato al tycoon durante un suo comizio in Pennsylvania con un fucile d’assalto semiautomatico, prima di essere ucciso dai cecchini dei servizi segreti statunitensi. Secondo il ministero degli Interni, che monitora poco più di 28 mila siti, sarebbero circa 250 i luoghi maggiormente a rischio in Italia e per questa ragione è stato innalzato, preventivamente, il livello di controllo e monitoraggio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Tor Bella Monaca, spettacoli dall’ 11 al 16 febbraio

“Le sfacciate meretrici”, in scena in Sala Grande dall’11 al 16...

Lollobrigida, ‘il cognato d’Italia’, per politico.eu è il ministro dell’agricoltura più potente d’Europa

«Il ministro italiano Francesco Lollobrigida è probabilmente il ministro...

Migranti: clandestini trasferiti nei centri di El Salvador

Il modello Albania prende forma anche negli Usa. El...

Click day, tra domande false e clandestini veri: 31 arresti in Campania

“Abbiamo deciso di rafforzare i controlli per impedire che...