Medio Oriente – Le tensioni porteranno a un altro shock dei prezzi dell’energia in Europa

Date:

 

L’analista energetico Yousef Alshammari ha dichiarato che Secondo analisti energetici, come Yousef Alshammari, ci sarebbero alcuni fattori che potrebbero influenzare  e condizionare l’andamento dei mercati petroliferi, anche se pare improbabile che l’Europa registri lo stesso shock dei prezzi come quello verificatosi nel 2022 dopo l’inizio del conflitto tra Ucraina e Russia. Secondo Alshammari “la sfida energetica non è nuova per l’Europa, ma sono stati fissati obiettivi climatici troppo ambiziosi e questo ha determinato la destinazione degli investimenti in Europa. L’Europa dovrebbe, innanzitutto, fissare obiettivi realistici per la transizione energetica”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

PD Puglia, bocciato al Senato emendamento compartecipazione famiglie prestazioni sociali

Il Partito Democratico Puglia esprime la mia più viva...

Meloni rimuove l’ex generale Del Deo numero 2 del Dis

È durato un soffio di vento l’incarico dell’ex generale...

Paralimpiadi, fino al sei maggio biglietti a prezzo agevolato

Milano Cortina 2026, è aperta la caccia al tagliando...