martedì 21 gennaio 2025
● CONCERTO
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE – MuSA – Foyer Sala Santa Cecilia
Viale Pietro de Coubertin, 30
Ore 16.30 – “Al piano: voci scomparse”
Concerto delle Allieve e degli Allievi dei Corsi di Perfezionamento in Pianoforte per il Giorno della Memoria. Nei concerti, preceduti da una breve introduzione all’ascolto, verranno eseguite composizioni di musicisti che sono stati internati o che hanno perso la vita nei campi di sterminio durante il secondo conflitto mondiale, e di autori che con la loro musica hanno impresso nel Ricordo questi eventi o temi che vi sono collegati. Tra questi autori:
Pál Hermann (Budapest, 1902 – Paesi Baltici, 1944)
Daniël Belinfante (Amsterdam 1893 – Auschwitz 1945)
Leo Smit (Amsterdam 1900 – Sobibor 1943)
Iniziativa a cura della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: www.santacecilia.it
● INCONTRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “Il Samudaripen: la Memoria dimenticata”
Conferenza-incontro con Bernadette Fraioli e Gennaro Spinelli.
Porrajamos o Samudaripen in lingua romanì significano “divoramento” e “tutti uccisi”, termini più conosciuti per indicare lo sterminio dei Rom e dei Sinti durante il nazifascismo. Bernadette Fraioli, dottoressa di ricerca in Storia dell’Europa; Gennaro Spinelli, Presidente della Comunità Romanés in Italia e autore del libro Rom e Sinti. Dieci cose che dovresti sapere.
Presenzierà Alessandro Saggioro, Direttore del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo della Sapienza Università di Roma.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali in collaborazione con il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo della Sapienza Università di Roma
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it
mercoledì 22 gennaio 2025
● PRESENTAZIONE LIBRO
BIBLIOTECA LAURENTINA – Piazzale Elsa Morante
Ore 16.00 – “Un nome che non è il mio”
Presentazione del libro Un nome che non è il mio. Storia di un bambino in fuga dal ghetto di Varsavia di Nicola Brunialti (Sperling & Kupfer, 2022), da cui è stato liberamente tratto il cortometraggio animato (prodotto da Brand-Cross), che nel Giorno della Memoria RAI KIDS presenterà in prima visione assoluta su Rai Gulp. L’incontro, con la presenza dell’autore, si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook della Biblioteca Laurentina: www.facebook.com/bibliotecalaurentina.
Vienna, 2020. Rudolf Steiner è invecchiato con la convinzione che tacere il suo passato doloroso fosse l’unico modo per tenere la sua famiglia lontana da quella sofferenza, fino al giorno in cui suo nipote, adolescente ribelle, viene sospeso per aver imbrattato i muri della scuola con frasi oltraggiose verso una compagna di classe di religione ebraica. È allora che Rudolf comprende che la memoria che smette di essere detta smette anche di essere compresa ed è così che propone al ragazzo un viaggio in Polonia, ultima occasione per rivivere una storia nella quale si inserisce la vicenda reale dell’infermiera polacca Irena Sendler, la Schindler di Varsavia che salvò dal ghetto di Varsavia circa 3000 bambini.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460760, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI – Via Libero Leonardi, 153
Ore 17.00 – “Il Giorno della Memoria”
Incontro dedicato a letture e discussione sulla memoria e sull’importanza del ricordare, per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni.
Dal 27 al 31 gennaio sarà inoltre allestita una vetrina tematica presso la biblioteca con bibliografie e proposte di lettura per bambine e bambini, ragazze e ragazzi, suddivise per fasce di età.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
INGRESSO LIBERO
Info: Tel. 06.45460381, www.bibliotechediroma.it
● PRESENTAZIONE LIBRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “Il Diario di un ebreo. I nazisti a Roma” di Piero Modigliani (Davide Ghaleb Editore, 2023).
Letture a cura di Manuela Dolfin, interventi musicali di Sara Modigliani (voce), Francesco Ciccone (violino) e Paolo Incollingo (chitarra).
Questo diario è stato scritto dall’autore durante l’occupazione nazista di Roma, quando aveva 38 anni, e copre esattamente il periodo dall’8 settembre 1943 al 4 giugno 1944, con l’intento di affidare a uno scritto, memorie che possano valicare il tempo della vita, oltre il quale molti eventi sarebbero caduti nell’oblio.
“Tutti cercano di dimenticare ciò che è doloroso per un meccanismo psichico di difesa dalla sofferenza; ma alcuni fatti storici, per quanto orrendi, non possono e non debbono essere dimenticati, perché sono parte integrante della storia di noi tutti e perché tanto dolore di ieri illumini oggi”.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali organizzato da ANPI, ANPPIA e Circolo Gianni Bosio, promosso dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it
giovedì 23 gennaio 2025
● SCUOLE
SCUOLA E. BONDI – Via Enrico Bondi, 83
Ore 10.00 – “La Shoah raccontata ai bambini”
Letture ad alta voce di albi illustrati sul tema della Shoah a cura del personale bibliotecario e degli operatori del Servizio Civile Universale. Incontro dedicato alla scuola primaria.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 06.45460411, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
BIBLIOTECA LAURENTINA – Piazzale Elsa Morante
Ore 17.00 – “Poesia e memoria”
Nell’ambito del progetto di lettura poetica Poesia in Cerchio, la biblioteca organizza un incontro di letture sul tema Shoah dal titolo Poesia e memoria. Saranno letti brani poetici di autrici e autori che, attraverso la poesia, ci hanno trasmesso delle toccanti testimonianze, vissute in maniera diretta o meno, sulla drammatica vicenda della Shoah e della persecuzione ebraica da parte dei nazisti. Il progetto Poesia in Cerchio è svolto in collaborazione con l’Associazione culturale Villaggio Cultura Pentatonic (referente Anna Maria Curci).
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460760, www.bibliotechediroma.it
● PRESENTAZIONE LIBRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “C’era ‘n ber sole. Storia di Settimia Spizzichino” di Ilaria Patamia (People Teatro Editore, 2024)
Letture teatralizzate. Interverrà Amalia Perfetti.
In una Roma indolente e bellissima, le sorelle Settimia e Gentile raccontano la propria storia dopo la razzia del quartiere ebraico di Roma del 16 ottobre 1943. Mentre Gentile, che si è salvata dal rastrellamento, attende a casa il ritorno delle donne della propria famiglia all’indomani della Liberazione, del tutto ignara della sorte toccata loro, Settimia, l’unica sopravvissuta, nel rientrare ripercorre gli eventi che l’hanno travolta, in un viaggio anche metaforico di andata e ritorno dall’inferno. C’era ’n ber sole è la storia degli ultimi momenti di queste due donne, prima del loro ritrovarsi dopo quasi due anni. Due monologhi che si intrecciano come un dialogo a distanza, fatto di considerazioni e ricordi, in cui l’elemento tragico è filo conduttore del vissuto sia di chi ha patito le atrocità dei campi sia di chi ne è scampato, pur non credendosi degno della salvezza.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali in collaborazione con ANPI
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it
● CONCERTO
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – Viale Pietro de Coubertin, 30 – Sala Sinopoli
Ore – 21.00 – “E ora musica” – Concerto per la Memoria
Il concerto, intitolato E ora musica, dell’Orchestra Abimà, sarà diretto da Davide Casali con la partecipazione del flautista Roberto Fabbriciani. Eseguire oggi le musiche di alcuni musicisti ebrei perseguitati dal regime fascista e da quello nazista è il giusto modo per onorare la loro memoria, per far conoscere le loro storie e per riscoprire il valore artistico e umano delle loro composizioni, che per troppo tempo furono taciute e dimenticate. La musica perseguitata ha la capacità di ri-creare il passato rendendo le composizioni in programma oggi spazi della memoria in cui riscoprire il dimenticato e l’invisibile riuscendo a esprimere l’inesprimibile all’infinito.
Il concerto sarà accompagnato dalla lettura di brevi brani tratti da testimonianze sulla vita e l’arte musicale.
Iniziativa a cura di Fondazione Musica per Roma e UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
INGRESSO GRATUITO con prenotazione online https://www.ucei.it/eventi/giorno-memoria/e-ora-musica/
Info: https://ucei.it
venerdì 24 gennaio 2025
● SCUOLE
BIBLIOTECA LAURENTINA – Piazzale Elsa Morante
Ore 10.00 – “La Shoah nei libri per ragazzi: parole e immagini per ricordare”
Letture ad alta voce di significativi brani tratti da libri per ragazze e ragazzi sulla Shoah.
Incontro dedicato ad una classe di scuola secondaria di primo grado. La lettura prevede il confronto di diversi generi e modalità di narrazione, dal romanzo all’albo illustrato, dalla poesia al fumetto, al fine di stimolare un dibattito tra studentesse e studenti; al termine sarà possibile per tutta la classe scegliere un libro da prendere in prestito.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 06.45460760, www.bibliotechediroma.it
● SCUOLE
TEATRO ARGENTINA – L. go di Torre Argentina, 52
Ore 11.00 – “Sami Modiano – testimonianza di una vita e di un’amicizia”
Incontro con le scuole, sia del territorio di Roma Capitale che saranno per la maggior parte in presenza, sia da tutta Italia che saranno collegate in diretta streaming. La Fondazione guiderà Sami Modiano nella presentazione del suo libro Così siamo diventati fratelli. L’amicizia che salvò Sami e Piero, di Sami Modiano con Marco Caviglia, edito da Mondadori. In un evento unico e profondamente toccante, Sami racconterà la sua esperienza di sopravvissuto alla Shoah e la straordinaria amicizia con Piero Terracina, un legame che ha rappresentato una fonte di forza e speranza durante gli anni più bui della storia del Novecento
Iniziativa a cura della Fondazione Teatro di Roma – Teatro Nazionale e della Fondazione Museo della Shoah-ETS
Riservato alle scuole, prenotazione direttamente presso Fondazione Museo della Shoah -ETS.
Info: www.teatrodiroma.net;
● SCUOLE
BIBLIOTECA JOYCE LUSSU – Via Costantino, 53
Ore 11.00 – “Non sono stati loro”
Presentazione del libro game Non sono stati loro di e con Andrea Angiolino (Compagnia Editoriale Aliberti, 2024). Il libro è stato appositamente realizzato nell’ambito di RelationProject per contrastare l’antisemitismo attraverso l’educazione e, come strumento educativo, può essere utilizzato su ogni forma di conflitto tra culture. L’obiettivo di Relation – Ricerca, conoscenza e educazione contro l’antisemitismo, che unisce partner differenti in Italia, Spagna, Romania e Belgio – è affrontare l’antisemitismo attuale partendo da una migliore conoscenza di storia e tradizioni ebraiche come parte della storia e delle tradizioni comuni europee.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 06.45460351, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
BIBLIOTECA GUGLIELMO MARCONI – Via Gerolamo Cardano, 135
Ore 17.00 – “Ungaretti e il fascismo”
Primo incontro della rassegna BIP biblioteca in poesia. Nell’incontro, condotto da Marco Grimaldi, docente alla Sapienza Università di Roma, si rifletterà sulla deportazione degli ebrei e sulle posizioni assunte dagli intellettuali dell’epoca.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460740, www.bibliotechediroma.it
● SCUOLE
BIBLIOTECA JOYCE LUSSU – Via Costantino, 53
Ore 17.30 – “Il tradimento di Israel”
Presentazione del libro Il tradimento di Israel di e con Roberto Fiorentini (Edizioni Efesto, 2024). Il libro tratta un drammatico episodio di antigiudaismo accaduto nel Quattrocento a Trento che ha profondamente segnato le relazioni ebraico cristiane fino al 1967, anno in cui il Collegio rabbinico italiano ha revocato il cherem (maledizione) nei confronti della città. Pasqua 1475. Un giovane ebreo di nome Israel, miniaturista e girovago, si trova a passare per Trento durante il suo viaggio di ritorno in Germania. In quella città vive da tempo una comunità ebraica costituita da tre famiglie: quelle di Samuele, di Angelo e di Tobia. Particolari vicissitudini tratterranno Israel a Trento proprio nei giorni in cui Simone, un bambino di due anni figlio di Andrea il conciapelli, scompare. Si teme un rapimento e i sospetti della popolazione e delle autorità, rappresentate dal vescovo principe Hinderbach e dal podestà Giovanni de Salis, si concentreranno sugli ebrei di Trento provocando conseguenze tragiche. Filtrati dalla complessa personalità di Israel gli eventi di quei mesi, realmente accaduti, rivivranno sotto gli occhi del lettore in tutta la loro drammaticità. “Il tradimento di Israel” tratta dell’accusa del sangue vale a dire della credenza che gli ebrei uccidano cristiani, in modo particolare bambini, al fine di ingerirne il sangue in varie forme o per scopi magico-rituali, soprattutto durante le festività di Pasqua. Nonostante si tratti di un’accusa inverosimile poiché uno degli elementi più caratteristici della religione ebraica è proprio il divieto di consumare sangue, questa calunnia ha dolorosamente segnato le comunità ebraiche per otto secoli determinando l’assassinio di centinaia se non migliaia di ebrei. Nel Novecento la propaganda fascista e soprattutto nazista utilizzò il mito dell’accusa del sangue nella campagna antisemita. Sarà presente l’autore con Valeria D’Aversa, docente di Italiano e latino del liceo Socrate.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 06.45460351, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “Diventammo, come tutte… un numero nudo e crudo”
Incontro con la storica Michela Ponzani, Aldo Pavia Vicepresidente ANED Nazionale, Andrea Di Veroli (ANED) e Ambra Laurenzi, Presidente del Comitato Internazionale di Ravensbrück.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali organizzato da ANED, promosso dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it
domenica 26 gennaio 2025
●TEATRO
TEATRO VILLA PAMPHILJ – Via di San Pancrazio, 10
Ore 11.30 – “Arpad”
Da un progetto Pigneto Off Teatro, interpretazione e regia Andrea Vellotti, drammaturgia Fabio Rocco Oliva, musiche originali composte ed eseguite dal vivo Alessio Vellotti.
Arpad Weisz è stato uno dei più grandi allenatori della storia del calcio. Si può definire tra i padri del calcio moderno, un precursore, un innovatore, al pari di Chapman, Meisl, Pozzo, Erbstein. È stato una figura rappresentativa di spicco della tradizione calcistica magiara che negli anni della sua generazione ha avuto i maggiori esponenti. È stato il primo allenatore in Italia a vincere uno scudetto con due squadre diverse (Inter e Bologna), ha vinto la Coppa delle Esposizioni contro il Chelsea, ha scoperto Meazza. È morto ad Auschwitz. È stato perseguitato, sua moglie e i suoi figli sono stati sterminati a Birkenau, è stato completamente dimenticato e cancellato. È scappato troppo tardi, convinto che la sua posizione all’interno della società bolognese lo tenesse al sicuro; convinto che il calcio lo avrebbe salvato; troppo innamorato del suo lavoro che ha continuato a svolgere fino all’ultimo istante. In un contesto sportivo e spensierato si inserisce la strage, la deriva folle dell’umanità, che tutto distrugge e polverizza. Subentra la Storia, quella con la “S” maiuscola, inarrestabile, definitiva, totale, devastante, opprimente.
Iniziativa a cura del Teatro Villa Pamphilj
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: www.teatriincomune.roma.it
lunedì 27 gennaio 2025
● SCUOLE
BIBLIOTECA ENNIO FLAIANO – Via Monte Ruggero, 39
Ore 10.30 – “Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank”.
Incontri con alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Maria Montessori”, durante i quali verrà illustrata la mostra Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank, realizzata grazie al lavoro della scrittrice e studiosa Mirjam Pressler, autrice dell’omonimo libro. La mostra è composta da 32 pannelli espositivi suddivisi per tematiche: la storia della famiglia Frank, i luoghi fondamentali per la vita di Anne e i campi di sterminio. Durante questi incontri con le classi, condotti dal personale bibliotecario, saranno anche letti alcuni dei passi più significativi del libro da cui è tratta la mostra.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 06.45460431, www.bibliotechediroma.it
● SCUOLE
TEATRO DEL LIDO DI OSTIA – Via delle Sirene, 22
Ore 11.30 – “Diva”
Spettacolo musicale di Antonella Ottai, regia di Bruno Maccallini, con Chiara Bonome, Bruno Maccallini e Pino Cangialosi.
Diva rende omaggio alla capacità eversiva delle donne protagoniste della scena berlinese degli anni ’20 e ’30: cantanti, attrici, poetesse, scrittrici e giornaliste che hanno rivoluzionato l’immagine del femminile.
Diva una sinfonia per Weimar rende omaggio a questa complessità, ricordandone alcuni dei punti salienti e dei personaggi più significativi. E per fare ciò si affida a un personaggio immaginario, nel quale prende consistenza una figura determinante, DIVA, la Nuova Donna. In lei confluiscono le diverse performance di cantanti, attrici, poeti e personalità varie che in tutti i campi stavano rivoluzionando l’immagine del femminile; si tratti di liriche come la Else Laske-Schüler, di interpreti come la Waldoff, di attrici come la Dietrich, di danzatrici come Anita Berber e Valeska Gert. DIVA le riassume tutte.
Iniziativa a cura del Teatro del Lido e Società per Attori
Riservato alle scuole
Info: www.teatriincomune.roma.it
●TEATRO
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO – Via Ostuni, 8
Ore 17.30 – “Per non dimenticare”
L’incontro inizierà con la lettura drammatizzata dell’albo illustrato La città che sussurrò, poi le partecipanti e i partecipanti saliranno sul palco e saranno guidati in attività esperienziali, esercizi e giochi sulla relazione, lo spazio, l’ascolto che provengono dalla pedagogia teatrale e di movimento creativo. Successivamente si procederà alla drammatizzazione guidata della storia letta in precedenza.
Un‘occasione per riflettere nel fare, come meglio si addice a bambine e bambini, prendendo a pretesto un episodio realmente accaduto nel 1943 quando la comunità di un intero villaggio in Danimarca aiutò circa 1700 ebrei danesi a fuggire per mare verso la neutrale Svezia.
Iniziativa a cura del Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con il Doposcuola del Quarticciolo
INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria a quarticcioloragazzi@gmail.com
Riservato a bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni
Info: www.teatriincomune.roma.it
● PRESENTAZIONE LIBRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “La notte dei ricordi” di e con Hora Aboav e Annalisa Comes (Castelvecchi editore, 2025)
Dialogo tra due insegnanti su Shoah, storie familiari, traumi ma anche pace e ascolto dell’altro.
Con le autrici dialoga Massimo Giuliani, filosofo e docente di Pensiero ebraico all’Università di Trento.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali, organizzata da ANED, promossa dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it
● MOSTRA e ● CINEMA
MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma – Via Nizza, 138
Ore 18.00 e ore 19.00 – “Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria”.
Visite guidate speciali condotte dalle mediatrici di “Senza titolo”, dedicata al tema della memoria.
La mostra Post Scriptum. Un Museo dimenticato a memoria, prende ispirazione per il suo titolo da un feltro realizzato da Vincenzo Agnetti; a partire dalla sua opera visiteremo la mostra interrogandoci su come si può “dimenticare a memoria” e sull’importanza di non dimenticare.
A fine percorso sia gli adulti che le bambine e i bambini verranno invitati a scrivere un ricordo da dimenticare a memoria.
Ore 17.00 in Agorà – rassegna di cortometraggi che affrontano la memoria da diverse prospettive – quella di un popolo, di un luogo, di un individuo – delineandone la fragilità e la soggezione alla narrazione nel passaggio del tempo. Le immagini in bianco e nero scorrono in loop, dislocate in tempi e geografie che sono tanto distanti quanto presenti.
Le proiezioni si susseguiranno in continuo loop all’interno dell’auditorium. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Iniziativa a cura dell’Azienda Speciale Palaexpo e MACRO
VISITA GUIDATA GRATUITA con prenotazione obbligatoria alla mail edumacro@senzatitolo.net entro il 24 gennaio specificando il numero dei partecipanti e l’orario prescelto.
Info: www.museomacro.it
● CONCERTO
CENTRO EBRAICO ITALIANO IL PITIGLIANI – Via Arco de’ Tolomei, 1
Ore 20.00 – “Storie e canti degli ebrei d’Europa – Bente Kahan, Marco Valabrega
Il progetto è frutto della ricerca pluriennale dell’artista Bente Kahan, norvegese, di origine ebraica, (www.bentekahan.eu) che da anni propone performance teatrali e concerti con focus principale sull’eredità culturale ebraica. L’artista, che ha istituito la Fondazione Bente Kahan (www.fbk.org.pl) a Breslavia, in Polonia, di cui è cittadina onoraria, sarà accompagnata dal violinista M. Marco Valabrega con il quale alternerà canti, musiche e racconti della vita delle rispettive famiglie, presentando al pubblico uno sguardo su un mondo perduto da tempo, interpretando canzoni e poesie scritte nei ghetti di Vilnius, Cracovia, Varsavia e Terezin durante la Seconda guerra mondiale.
Iniziativa a cura della Comunità ebraica di Roma – Centro di Cultura Ebraica, del Centro ebraico Il Pitigliani della Fondazione Museo della Shoah e dell’Istituto Polacco di Roma
INGRESSO su prenotazione al seguente link Gli eventi di Gennaio 2025 al Pitigliani
Info: www.pitigliani.it
● CINEMA
CASA DEL CINEMA – Largo Marcello Mastroianni, 1
Ore 20.00 – “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica (Italia, 1970, 90’)
Proiezione, presso la Sala Cinecittà, della pluripremiata pellicola diretta da Vittorio De Sica e tratta dal celebre romanzo di Giorgio Bassani. Il film rivive un passato drammatico e struggente, sconvolto dalle atrocità delle leggi razziali.
Iniziativa a cura di Fondazione Cinema per Roma
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: www.casadelcinema.it
● CINEMA
PALAZZO ESPOSIZIONI ROMA – Sala Cinema – Via Milano, 9a
Ore 20.00 – “C’è un soffio di vita soltanto”
Documentario di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini con Lucy Salani, Italia, 2021, 92’.
Lucy è una nonna di novantacinque anni. Nella sua casa, le foto ingiallite dal tempo raccontano l’adolescenza di un ragazzo, che all’epoca si chiamava Luciano e stava per vivere il periodo più terribile della sua vita. Lucy è un’anziana donna transessuale sopravvissuta al campo di concentramento di Dachau e tramite la sua vita racconta la storia del Novecento. Gli eventi della sua turbolenta esistenza diventano la metafora di un’umanità che non si arrende e che fa tesoro del più grande dono della Storia, la memoria, come unico e imprescindibile punto di partenza.
Il film, realizzato quasi interamente durante l’anno della pandemia, racconta un pezzo di storia italiana (e non solo) attraverso gli occhi di una persona che, come tante allora, è stata costretta a guardare l’orrore, ma ha saputo resistergli con forza e coraggio ineguagliabili. Attraverso il racconto lucidissimo di Lucy, il film non solo affronta tematiche attuali come l’identità di genere, ma vuole anche far riflettere sull’importanza di continuare a mantenere intatta la propria personalità, nonostante i soprusi e i continui tentativi della società contemporanea di condannare, umiliare ed eliminare ogni accenno di diversità.
Introducono i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini.
Iniziativa a cura dell’Azienda Speciale Palaexpo
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria sul sito
Info: www.palazzoesposizioni.it
●TEATRO
TEATRO TOR BELLA MONACA – Via Bruno Cirino, 10
Ore 21.00 – “Il cappello di carta”
Storie di ordinaria vita quotidiana di una famiglia di operai, nella Roma del ’43 a cavallo dell’8 settembre, che ci rivelano, con dinamiche che riconosciamo familiari, i loro desideri, bisogni, speranze e illusioni. Gianni Clementi, in questo racconto, disegna con delicatezza, umanità e realismo gli ambienti, i caratteri personali e le relazioni tra i protagonisti in un alternarsi tra un’esilarante comicità e momenti drammatici, come il bombardamento del quartiere San Lorenzo e il rastrellamento degli ebrei nel ghetto.
Iniziativa a cura del Teatro Tor Bella Monaca e della Compagnia Versus
INGRESSO libero fino a esaurimento posti
Info: www.teatriincomune.roma.it
● CONCERTO
ARA PACIS – Auditorium – Via di Ripetta, 190
Ore 18.00 – “Recital per pianoforte e voce con le artiste di “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma”
Musiche di repertorio ebraico e da Avinu Malkeinu a Jerushalaim shel zahav e brani del repertorio pianistico di Brahms, Chopin e Stepovyi.
Sofia Barbashova (soprano) e Zenoviia-Anna Danchak (pianoforte).
Iniziativa a cura della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.481601, www.operaroma.it
martedì 28 gennaio 2025
● SCUOLE
MUNICIPIO XIII – Via Aurelia, 470
Ore 10.00 – “Diario di Anna Frank”
Introduzione storica e lettura di alcune pagine del Diario di Anna Frank a cura del personale bibliotecario e degli operatori del Servizio Civile Universale.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 06.45460411, www.bibliotechediroma.it
● CONCERTO
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE – MuSA – Foyer Sala Santa Cecilia
Viale Pietro de Coubertin, 30
Ore 16.30 – “Intrecci sonori. La memoria è già dolore”
Concerto delle Allieve e degli Allievi dei Corsi di Musica da camera per il Giorno della Memoria. Nel concerto, preceduto da una breve introduzione all’ascolto, verranno eseguite composizioni di musicisti che sono stati internati o hanno perso la vita nei campi di sterminio durante il secondo conflitto mondiale, e di autori che con la loro musica hanno impresso nel Ricordo questi eventi o temi che vi sono collegati.
Tra questi autori: Olivier Messiaen (internato nello Stalag VIII-A)
Iniziativa a cura della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: www.santacecilia.it
● PRESENTAZIONE LIBRO
BIBLIOTECA ARCIPELAGO AUDITORIUM – Via Benedetto Croce, 50
Ore 17.00 – “Blu Berlino” di e con Michela Soglia (Edizioni Argento Vivo, 2023)
Bordeaux, 1992: Rebecca ha diciassette anni e, quando torna a scuola dopo le vacanze, la lezione della sua insegnante di storia le fa tornare in mente uno strano dialogo avuto con sua nonna. È nel corso di questa lezione, esordita in maniera volutamente antisemita, che Rebecca prende coscienza della vastità del genocidio e del significato della Shoah. Accompagnata da Marthe, la sua migliore amica, Rebecca trova il coraggio di andare dalla nonna, non senza sensi di colpa, per rivolgerle domande che potrebbero trascinarla in qualcosa di terribile. L’incontro è moderato da Rosarita Berardi, scrittrice e poetessa.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460710, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
BIBLIOTECA PENAZZATO – Via Dino Penazzato, 112
Ore 17.00 – “Se questa è una donna: memorie al femminile della Shoah”
Il racconto storico della condizione delle donne durante la Shoah e della resistenza politica e morale delle donne ebree attraverso il ricordo delle sopravvissute. I video e le immagini del tempo.
Incontro a cura della dott.ssa Chiara Civitarese, storica.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri culturali
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460530, www.bibliotechediroma.it
● MOSTRA
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “Il confino degli arrusi”
Inaugurazione mostra fotografica con conferenza. Storia degli omosessuali confinati dal fascismo. Partecipano la fotografa Luana Rigolli e Pietro Turano, presidente Arcigay Roma.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali in collaborazione con Arcigay Roma, promossa dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it
● PRESENTAZIONE LIBRO
BIBLIOTECA CASA DELLE LETTERATURE – P.zza dell’Orologio, 3
Ore 18.00 – “Il progetto Lebensborn” di e con Teresa Ceccacci (Bertoni editore, 2024)
Presentazione del libro di inchiesta e di ricostruzione storica Il progetto Lebensborn di Teresa Ceccacci che affronta la tematica della “selezione della razza ariana” teorizzata dal nazismo e applicata dalle alte sfere del Reich sin dai primi anni del regime. La storia ricostruita è quella della giovane Helga Werner che decide di lavorare e di essere “produttiva” per il Reich. Dalle donne tedesche ci si aspetta che facciano il loro dovere lavorando, sposandosi e offrendo “figli forti e in salute” alla Patria. A Helga viene affidato un posto come infermiera all’interno di una clinica nata per ragazze madri. Quello che in principio sembrava un impiego come tanti presto finirà per distruggerle la vita, barattata con il silenzio su quello che aveva scoperto: ovvero l’orrore di “Lebensborn” progetto avviato dal gerarca nazista Heinrich Himmler, nato con l’intento di migliorare le teorie eugenetiche della razza ariana.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460431, www.bibliotechediroma.it
mercoledì 29 gennaio 2025
● SCUOLE
BIBLIOTECA ENNIO FLAIANO – Via Monte Ruggero, 39
Ore 10.30 – “Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank”.
Incontri con alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Maria Montessori”, durante i quali verrà illustrata la mostra Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank, realizzata grazie al lavoro della scrittrice e studiosa Mirjam Pressler, autrice dell’omonimo libro. La mostra è composta da 32 pannelli espositivi suddivisi per tematiche: la storia della famiglia Frank, i luoghi fondamentali per la vita di Anne e i campi di sterminio. Durante questi incontri con le classi, condotti dal personale bibliotecario, saranno anche letti alcuni dei passi più significativi del libro da cui è tratta la mostra.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 06.45460431, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 10.30 – “Politiche di discriminazione razziale”
Conferenza con lo storico Davide Conti. La natura della politica razziale e discriminatoria del fascismo e la transizione alla democrazia repubblicana dei diritti: come cambia il concetto di cittadinanza dalla dittatura alla democrazia.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali in collaborazione con ANPI
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA – Via Federico Borromeo, 67
Ore 17.00 – “Racconti della Memoria”
Racconti della memoria è un’iniziativa pensata in occasione del Giorno della Memoria per promuovere nella comunità un’occasione di pensiero e riflessione sulla Shoah e sulla lezione umana che quella tragedia del secolo scorso ci ha lasciato in eredità. Proprio per mantenere viva la memoria e per offrire occasioni di riflessione sui temi del riconoscimento dell’altro e delle differenze, le Poetesse del Parco reciteranno testi poetici che ricordano la Shoah. Affinché possano risuonare le parole di quanti hanno potuto e voluto raccontare ciò che è stato. E ciò che non dovrà più essere.
Nel prosieguo, un intervento corredato da slide a cura dell’Associazione Primavalle in rete su accadimenti e fatti riguardanti Primavalle, Montespaccato e il territorio della via Boccea (Municipi XIII e XIV).
Tra i relatori la professoressa Grazia Loparco della Pontificia Università Auxilium di Roma, autrice di studi sugli ebrei salvati a Roma tra il ’43 e il ’44.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali con l’Associazione Primavalle in rete.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460369 – 371, www.bibliotechediroma.it
● INCONTRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “Apologia della Storia”
Presentazione del libro di Marc Bloch, a cura di Massimo Mastrogregori. In occasione della riedizione un incontro-presentazione per riflettere sulla centralità dell’opera di Marc Bloch. “Spiegare come lavora uno storico e lottare per la liberazione dai nazisti sono due compiti, nella loro diversità, misteriosamente affini.” In questa frase di Massimo Mastrogregori, che cura la nuova edizione del capolavoro incompiuto di Marc Bloch, c’è la sintesi di ciò che rende Apologia della storia una lettura imprescindibile non solo e non tanto per gli specialisti dell’indagine storiografica, ma per tutti coloro che si interroghino sul presente e sulla condotta da tenere nella propria esistenza di cittadine e cittadini attivi e coscienti. Scritto in circostanze drammatiche, mentre l’autore combatteva tra le fila della Resistenza francese contro l’occupazione tedesca, questo testo distilla tutta l’urgenza che egli sperimentò in quei mesi. Facendo leva sulla propria fede nel carattere fondativo della storia come pratica capace di costruire e consolidare legami sociali, Bloch cerca in queste pagine di trasmettere il suo messaggio a un pubblico più ampio possibile, a partire dal ragazzino che, in apertura del libro, chiede: “Papà, allora spiegami a che serve la storia”.
Coordinamento di Sonia Marzetti (Vicepresidente FIAP Roma e Lazio), interventi di Andrea Ricciardi (Direttore Scientifico FIAP), Massimo Mastrogregori (storico), Alessandro Portelli (Presidente Circolo Gianni Bosio) e Roberto Reali (tecnologo CNR).
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali organizzata da FIAP in collaborazione con l’Associazione Culturale Amore e Psiche e Gruppo Storia, promossa dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it
giovedì 30 gennaio 2025
● INCONTRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “Guardare il passato per vivere il presente”
Riflessione sull’insegnamento del valore della memoria nella scuola.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali organizzata da Comunità ebraica reform Beth Hillel con ANED, promossa dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 0645460503, www.bibliotechediroma.it
venerdì 31 gennaio 2025
● SCUOLE
BIBLIOTECA ENNIO FLAIANO – Via Monte Ruggero, 39
Ore 10.30 – “Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank”
Incontri con alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Maria Montessori”, durante i quali verrà illustrata la mostra Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank, realizzata grazie al lavoro della scrittrice e studiosa Mirjam Pressler, autrice dell’omonimo libro. La mostra è composta da 32 pannelli espositivi suddivisi per tematiche: la storia della famiglia Frank, i luoghi fondamentali per la vita di Anne e i campi di sterminio. Durante questi incontri con le classi, condotti dal personale bibliotecario, saranno anche letti alcuni dei passi più significativi del libro da cui è tratta la mostra.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Riservato alle scuole
Info: Tel. 06.45460431, www.bibliotechediroma.it
● PRESENTAZIONE LIBRO
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA – Via di San Francesco di Sales, 5
Ore 17.30 – “Il nemico numero uno. La retata antiebraica del 16 ottobre 1943 e la sua memoria nell’Italia repubblicana” a cura di Yael Calò, Lia Toaff e Luciano Zani (Viella Editore, 2024)
Luciano Zani, professore emerito di Storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma in dialogo con Isabella Insolvibile, professoressa associata di Storia contemporanea all’Università telematica Mercatorum, e Manuele Gianfrancesco, dottore di ricerca in Storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma.
La memoria di un trauma nell’Italia post-fascista. Il 16 ottobre è una data significativa per gli ebrei di Roma e per tutta la cittadinanza: il primo grande rastrellamento in Italia coinvolse oltre mille persone di ogni età, genere e condizione. Questo volume si propone di valorizzare la ricerca storica sulla deportazione degli ebrei di Roma. Ogni saggio cerca di sottolineare la complessità dell’occupazione nazista della Capitale. Non si parla solo dell’ex Ghetto, ma di tutta la città: ebrei, cattolici, carabinieri, SS, soldati e poliziotti tedeschi, italiani resistenti, fascisti e collaborazionisti. Non solo i fatti del 1943-44, ma la presa di coscienza da parte della Comunità ebraica della tragedia di cui era stata vittima e le sue ripercussioni nella memoria dell’Italia repubblicana. L’individuazione del punto preciso in cui sorgeva il binario della stazione Tiburtina da cui partì il treno dei deportati verso Auschwitz è un doveroso omaggio a un luogo della memoria così archetipico delle deportazioni degli ebrei italiani.
Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali organizzata da IRSIFAR e ANPPIA, promossa dalle associazioni della Casa della Memoria e della Storia
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Info: Tel. 06.45460503, www.bibliotechediroma.it