Bruxelles – L’Ue, nella sua nuova visione per l’industria agroalimentare, dice addio al Green Deal

Date:

Secondo la nuova visione del sistema agroalimentare europeo pensata dalla Commissione europea, da adottare entro il 2040, in risposta alle crescenti proteste degli agricoltori, viene ridimensionata la precedente impostazione giudicata più ambiziosa dal punto di vista ambientale. La nuova strategia, presentata oggi dall’euro esecutivo in materia di politiche agroalimentari si focalizza sulla semplificazione dei regolamenti e sul ripristino dell’attrattiva della professione agricola, piuttosto che sull’inasprimento degli standard ambientali. In questo modo si dice addio al “Farm to Fork”, che era l’elemento ponderante della politica agroalimentare della politica del precedente mandato, nell’ambito del “Green Deal” europeo. Una strategia quella accantonata con la nuova visione che tra i suoi obiettivi si poneva il dimezzamento, entro il 2030, dei pesticidi. A tal proposito Christophe Hansen, l’euro Commissario all’Agricoltura, presentato la nuova idea, in conferenza stampa, ha dichiarato che “il metodo di lavoro è chiaramente cambiato per raggiungere le riduzioni necessarie in modo diverso”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Iran – Sul nucleare, per i negoziati con gli Usa, si cercano appoggi in Russia

  In vista dei colloqui che si terranno a Roma,...

Usa – L’opinionista Dan Bongino, nominato da Trump, vicedirettore dell’Fbi

L'inquilino della Casa Bianca ha nominato, il commentatore conservatore...

Gerusalemme – Consegnata ai francescani, dai musulmani la chiave della Chiesa della Resurrezione

Padre Ibrahim Faltas, vice custode della Terra Santa, ha...

Ancora un altro femminicidio, questa volta in Puglia

Nella mattinata tarda mattinata di oggi, il 75enne pensionato,...