Chiusa l’assemblea costituente del movimento cinquestelle con la vittoria di Conte che raggiunge il quorum

Date:

Nova, l’ambizioso titolo assegnato alla due giorni conclusiva del “processo costituente” del Movimento 5 stelle, avviato in estate da Giuseppe Conte, in programma al Palazzo dei Congressi dell’Eur, a Roma, svoltasi fra sabato 23, e domenica 24 novembre – ha visto la partecipazione di migliaia di persone per un fitto programma di tavole rotonde tematiche e una corposa lista di ospiti nazionali e internazionali: gli economisti Joseph Stigliz, Luigi Zingales e Jeffrey Sachs; lo storico dell’arte Tomaso Montanari; giuristi di fama come Michele Ainis, Roberta Calvano e Massimo Villone; studiosi e tecnici del mondo sanitario come Ivan Cavicchi e Nino Cartabellotta; ex magistrati antimafia, oggi parlamentari M5S, come Roberto Scarpinato e Federico Cafiero de Raho.
In corso a la votazione online sui temi in discussione, aperta a tutti gli iscritti. Nella serata di sabato Conte ha annunciato che è stato già raggiunto il quorum necessario per approvare le modifiche statutarie.

Posto d’onore per Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, protagonista dell’unico successo elettorale dell’ultimo anno per i “grillini”, intervenuta ieri, domenica, a ora di pranzo. Todde ha detto esplicitamente che il Movimento deve “uscire dalla pubertà” e “ancorarsi ai progressisti”, esplicito segnale di un’alleanza strutturale e organica con il Pd, come le recenti vittorie del Campo largo in Emilia Romagna e Umbria hanno confermato. E questo, a dispetto di quanto dichiarato a suo tempo dall’ex premier e presidente del Movimento, secondo cui proprio il campo largo “non esiste più”.

Il colpo di coda viene dall’invito fatto a Sahra Wagenknecht, leader del partito BSW, unica forza di sinistra in crescita in Germania, lontana dalla cultura liberale-atlantista del centrosinistra italiano, quasi una provocazione per i potenziali alleati di Conte.

“Una celebrazione, anzi, una incoronazione” ha confessato un dirigente di lungo corso, alludendo alla centralità della figura di Conte, che ha aperto la due giorni, e ha chiuso la kermesse alle 15:30 dopo la proclamazione dei risultati della vera e propria “assemblea costituente”, che si è svolta da giovedì scorso e si è conclusa domenica, con l’annuncio dei risultati del voto on line riservato agli iscritti, poco meno di 89mila (erano arrivati fino a 170mila).

Il voto online degli iscritti sulle proposte di linee programmatiche e sulle ipotesi di cambiamenti nelle regole interne del Movimento 5 stelle ha superato il quorum necessario per dare validità anche alle modifiche statutarie. Fra le proposte in discussione, l’eliminazione o il ridimensionamento del ruolo del garante, attualmente occupato dal fondatore Beppe Grillo. A dare l’annuncio dal palco dell’assemblea nazionale ‘Nova’, al palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma, è stato il presidente del Movimento, Giuseppe Conte.

Conte rivendica: ‘Siamo oltre l’intuizione di Casaleggio, la piramide è rovesciata, questa è la risposta all’astensione, una grande prova di partecipazione’.

Resta l’incognita sull’arrivo di Grillo, contro Conte e costituente e un Movimento da estinguere, Fico osserva, la Costituente è la sua casa, non ci saranno scissioni. Resta, anche tra i contiani, chi dubita sul campo largo, quell’area progressista senza cui potrebbe esistere un altro Movimento, ma non Conte alla sua guida. Quello è uno spartiacque dice il Presidente chiudendo  e aggiunge, riguardo ai due mandati: sempre onestà, ma  anche competenza. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Giuseppe Conte oggi in piazza per la manifestazione contro il riarmo della Ue. ll Pd ci sarà?

Nella piazza di oggi contro il “riarmo” della Ue,...

Elly Schlein partecipa con una delegazione alla manifestazione di oggi del M5S

Elly Schlein ha annunciato che il Pd parteciperà con...

Conte prova a parlare di pace, peccato che è in guerra con l’inglese…

Giuseppe Conte, tra incursioni in ambito europeo è...