Concerto a 4 mani per “Palermo Classica”: Diego Benocci e Gala Chistiakova allo Steri

Date:

Palermo Classica Winter Season 2024Sala delle Verifiche allo Steri – Palermo23 febbraio 202519.1517,50 euro (settore I), 14,50 euro (settore II)Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica oppure nel punto vendita di via Paolo Paternostro 94 a Palermo (aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00; telefono 091 332208 e 348 8697932) e il punto vendita allo Steri a piazza Marina 59 a Palermo (solo la sera dei concerti a partire dalle 18.00). Info ai numeri 091 332208 o 348 8697632

Diego Benocci e Gala Chistiakova

Un concerto per pianoforte a quattro mani per “Palermo Classica” con un duo tra i più apprezzati dalla critica internazionale.

Domenica 23 febbraio, alle 19.15, la Sala delle Verifiche allo Steri ospita Diego Benocci e Gala Chistiakova.

Il duo pianistico si è formato nel 2014 riscuotendo ovunque grande successo di pubblico e di critica. Oggi ha alle spalle un vasto repertorio, con concerti in Russia, Italia, Francia, Portogallo, Germania, Regno Unito per numerose stagioni musicali internazionali.

Insieme hanno collaborato come duo con orchestre sinfoniche e da Camera e recentemente si sono esibiti al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, alla Weston Recital Hall di Oxford, al Festival International de Musique de Chambre Est Ouest in Belgio, Madeira Piano Fest in Portogallo, Eifel Musicale ad Aquisgrana, Pio Sodalizio dei Piceni e Teatro Palladium a Roma e un concerto straordinario per Giorgio Armani a Londra.

L’etichetta OnClassical in collaborazione con Naxos of America ha pubblicato nel 2021 il loro primo CD con le trascrizioni dei celebri balletti di Tchaikovsky a cui ne è seguito di recente un secondo interamente dedicato a Brahms con le 21 Danze Ungheresi e i Walzer op.39.
Adv

Le loro registrazioni sono state recensite in maniera entusiasta dalla critica internazionale e trasmesse in più occasioni su Rai Radio 3.

Diego Benocci è nato a Grosseto, ha iniziato gli studi musicali presso l’Istituto Musicale della sua città con il maestro Giuliano Schiano. Tiene regolarmente concerti in tutta Europa e in Asia come solista, musicista da camera e suona con orchestre in importanti festival.

Gala Chistiakova è nata a Mosca in una famiglia di musicisti. Ha iniziato i suoi studi di pianoforte a 3 anni con sua madre Liubov Chistiakova.

Vincitrice di oltre 30 concorsi internazionali, vive oggi con il marito Diego Benocci a Grosseto dove dirigono insieme il Festival Musicale Internazionale “Recondite Armonie” e il Progetto di Scambio Culturale “Giovani Musicisti del Mondo”.

IL PROGRAMMA DEL CONCERTO
Il Piano Recital a quattro mani inizia con tre opere del compositore norvegese Edvard Grieg (Danze Norvegesi Op. 35; Peer Gynt, Op. 55 e Peer Gynt, op. 46).

Prosegue poi con le trascrizioni dei celebri balletti del compositore russo Pëtr Il’ič Čajkovskij (dal Lago dei Cigni alla Bella Addormentata, passando per Lo Schiaccianoci e il Valse des fleurs (nella trascrizione di E. Langer).

Il concerto si conclude con la più famosa tra le 19 Rapsodie ungheresi del compositore Franz Liszt: la “Rapsodia ungherese n.º 2”, nella trascrizione di Franz Bendel.

INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti dei singoli concerti possono essere acquistati online sul sito di “Palermo Classica” (clicca qui per acquistare i singoli biglietti) e sulla piattaforma Tickettando oppure presso il punto vendita in via Paolo Paternostro 94 a Palermo (aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00; telefono 091 332208 e 348 8697932) e il punto vendita al Complesso monumentale dello Steri a piazza Marina 59 a Palermo (solo la sera dei concerti a partire dalle 18.00).

Gli abbonamenti si possono acquistare sul sito di “Palermo Classica” oppure presso il punto vendita in via Paolo Paternostro 94 a Palermo (aperto dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00; telefono 091 332208 e 348 8697932).

Le tipologie di abbonamento sono diverse e hanno un costo variabile in base al settore:

  • Green: 6 concerti a scelta, 87 euro (settore I), 73 euro (settore II)
  • Orange: 10 concerti a scelta, 125 euro (settore I), 104 euro (settore II)
  • Red: tutti i concerti, 150 euro (settore I), 125 euro (settore II)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Il Papa in ospedale. Il Vaticano: “Lieve miglioramento”. La visita della Meloni

"Le condizioni cliniche del Santo Padre si presentano stazionarie....

Trump insulta Zelensky: “Un comico e dittatore mai eletto”

”Un dittatore mai eletto e comico mediocre”. Scrive uno....

SUMMAE onlus: Distribuzione Buste Alimentari

Vi informiamo che sabato mattina 22 febbraio 2025, dalle...