Dal ritiro Idf al cessate il fuoco, Hamas conferma richieste per accordo

Date:

Hamas non indietreggia e insiste sulle ultime richieste contenute nell’ultima proposta di accordo presentata ai mediatori, in particolare sul fatto che ci debba essere un ritiro completo delle Forze di difesa israeliane (Idf) dalla Striscia di Gaza per la liberazione di tutti gli ostaggi. Lo scrive il quotidiano Al-Mayadeen, vicino a Hezbollah, citando una propria fonte, a condizione di anonimato, alla vigilia del vertice previsto per domani a Roma tra il direttore della Cia Bill Burns, il capo del Mossad Dedi Barnea, il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdel Rahman al-Thani e il capo dell’intelligence egiziana Abbas Kamal. Secondo la fonte citata dal quotidiano vicino a Hezbollah, Hamas ha chiesto che il ritiro dei militari di Israele dalla Striscia includa il corridoio di Netzarim e quello di Filadelfia. Inoltre Hamas non accetterebbe alcun nuovo accordo per il rilascio degli ostaggi che non includesse un testo chiaro sul raggiungimento di un cessate il fuoco permanente, ha aggiunto la fonte. Al-Mayadeen scrive anche che la fonte ha affermato che Hamas non è contrario ad assumere temporaneamente l’amministrazione governativa della Striscia con un consenso nazionale, qualora non si dovesse raggiungere un accordo sulla governance di Gaza e della Cisgiordania

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Netanyahu: “Hamas ha fatto marcia indietro dopo parole Tump”

"Oggi sono stati restituiti a Israele tre dei nostri...

Hamas e consegna degli ostaggi, Trump: ‘Se non consegna entro sabato gli ostaggi scoppierà l’inferno’

Lunedì mattina, Hamas ha minacciato di posticipare il prossimo...

Hamas libera tre prigionieri israeliani con un macabro show

Sono liberi i tre ostaggi israeliani ancora nelle mani...

La tregua tra Israele e Hamas deve essere il primo passo per evitare altre sofferenze

Accogliamo con favore l’annuncio della tregua nel conflitto tra...