Damasco: I diritti civili sono ancora in bilico. Per la comunità internazionale il gruppo Hts “non è affidabile”

Date:

La nuova leadership siriana fa sapere che ha tagliato i legami con il gruppo terroristico di Al-Qaeda e, nelle ultime ore, si è impegnato a rispettare e tutelare le minoranze religiose, ma il loro retaggio storico, nella comunità internazionale, lasciano, ancora, molti interrogativi sul futuro politico della Siria del post Assad. Agli occhi del mondo le prospettive siriane, soprattutto, per quanto riguarda il periodo di transizione dal regime di Bashar al-Assad, rimangono ancora incerte. La Siria, al momento, è ancora sotto il pressing dei bombardamenti israeliani nel sud e dagli attacchi sostenuti dalla Turchia contro i curdi nel nord-est. La nuova compagine governativa sta cercando di consolidare il proprio potere e di unificare il Paese stabilendo contatti con i gruppi armati del sud, presentandosi allo stesso tempo come una potenza moderata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Nucleo terrestre: la nuova centrale elettrica

Secondo uno studio portato avanti dalla Princeton University e...

Revenge Porn. Conflitti morali e dilemmi sociali all’Off/Off Theatre

Il palco dell’OFF/OFF Theatre si trasforma in un’arena di...

La magia trumpiana sembra già ai titoli di coda

È presto per dire che Trump ha fallito i...

Trento, maxi rissa tra 20 giovani: paura in centro

Una maxi-rissa è scoppiata, nella tarda serata di ieri,...