” Sanzioni sul petrolio” se la Russia dovesse sabotare il negoziato sull’ Ucraina. ” Bombardamenti” sull’ Iran, se rifiuta di trattare sul riarmo nucleare. Per non parlare dell’ ipotesi, a metà tra sogno-ambizione e realtà perché con l’ età che avanza potrebbe incorrere nell’ errore di Biden, di restare alla Casa Bianca fino al 2032; ma allo stato sembra più propaganda e non altro. Per la prima volta la Casa Bianca prende le parti del Presidente ucraino, perché nei giorni scorsi, Putin ne aveva chiesto la sostituzione con un governo di transizione. La strategia di Putin è quella di prolungare il conflitto per consolidare la sua espansione militare sul territorio ucraino. Zelensky, dal canto suo, chiede all’ America e all’ Europa un aiuto militare più consistente per contrastare l’ avanzata russa e per dare respiro all’ esercito ucraino, ormai allo stremo delle forze. Intorno a questo scenario già di per sé complesso, ruota un quadro diplomatico molto confuso e in balia delle esternazioni trumpiane. Il governo ucraino sta cercando di fissare qualche punto di riferimento. Ad esempio sull’ accordo per lo sfruttamento delle terre rare, proporrà di modificare la bozza di accordo proposta dagli Usa perché il timore è che darne il controllo totale agli americani, possa ostacolare il suo ingresso in UE , che verrebbe tagliata fuori dagli accordi. Passando al fronte mediorientale, il Presidente iraniano, Masoud Pezeshkian ha respinto la proposta avanzata da Trump di negoziati diretti sul riarmo nucleare, proponendo un modo indiretto. La replica di Trump , sempre piuttosto istintiva e brutale , diplomazia pari allo zero, è stata:” Se l’ Iran non accetta la trattativa, verrà bombardato”. Riguarda il terzo mandato , pura politica e una sorta di riedizione di quello che fece Putin con Medvedev. Infatti l’ idea di Trump sarebbe quella di far nominare Vance che passerebbe i poteri a Trump , perché diversamente dovrebbe cambiare la Costituzione degli Usa che impone i due mandati. Una fantapolitica da brividi per la storia americana.
Donald Trump non risparmia minacce a nessuno
Date: