Secondo le proiezioni diffuse dall’emittente Ard dopo il voto di oggi per il rinnovo del Bundestag la Cdu-Csa raggiungerebbe il 28,9%, l’Afd il 19,7%, mentre la Spd il16,1% ed i Verdi al 13,2%. Cresce sensibiil partito di sinistra Linke che si attesta all’8,5%. Leggermente sotto la soglia del 5% il partito liberale FDP e l’Alleanza Sarah Wagenknecht.
“Il mondo là fuori non ci aspetta, né aspetta lunghi colloqui e negoziati di coalizione”, ha detto Merz – che sarà il prossimo cancelliere – ai sostenitori del partito nella capitale tedesca. “Dobbiamo riconquistare rapidamente la nostra capacità di agire per fare la cosa giusta a casa nostra, per essere di nuovo presenti in Europa e per far vedere al mondo che la Germania è di nuovo governata in modo affidabile”.
Il partito del cancelliere uscente Olaf Scholz subisce una pesante sconfitta: perde il 10% rispetto alle elezioni del 2021, va meglio ai Verdi che perdono solo l’1,5%. L’altro partito di governo, la FDP ha più che dimezzato i consensi, fermi ora al 4,9%, rispetto all’11,8% di quattro anni fa.
Alice Weidel, co-leader di Afd, celebra la “vittoria storica” del suo partito. “Siamo pronti ad assumerci la responsabilità del Paese”. L’Afd è pronta a contribuire alla formazione del nuovo governo, aggiunge Weidel sottolineando che “la nostra mano sarà sempre tesa per partecipare al governo, al fine di attuare la volontà del popolo, la volontà della Germania”. M