Firmato il Protocollo d’intesa tra il Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo e l’Eurispes

Date:

Il 16 aprile 2025, è stato firmato a Palazzo Chigi un protocollo d’intesa tra il Cons. Pasquale Angelosanto, Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, e il Prof. Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes.

L’accordo – che è stato preceduto da una serie di incontri informali tra i due uffici – segue la pubblicazione della Strategia nazionale per la lotta contro l’antisemitismo (edizione 2025), di cui il Consiglio dei ministri è stato informato nella seduta del 19 febbraio scorso. In particolare, il protocollo intende dare attuazione a quanto previsto all’azione 1.3. della Prima linea strategica (SCENARIO) che recita: “Coinvolgere gli istituti demoscopici più accreditati per valutazioni sul contesto sociale o altri ambiti di circoscritto interesse. Risultano particolarmente utili per la definizione degli interventi, specie di carattere preventivo, le indagini sociali sull’antisemitismo e sulla sua percezione tra il pubblico in generale e tra le comunità ebraiche in particolare”.

Tra gli obiettivi dell’accordo vi è quello di rafforzare il rapporto di collaborazione tra Coordinatore nazionale ed Eurispes, al fine di favorire l’acquisizione, lo scambio e l’analisi di informazioni afferenti alle fenomenologie oggetto dell’interesse di entrambi, la promozione di attività culturali, formative e iniziative editoriali, la partecipazione reciproca a incontri di approfondimento tematici, come convegni e seminari.

Tra i punti programmatici menzionati nell’accordo figurano il monitoraggio dei fenomeni di antisemitismo, l’interscambio di dati statistici e di informazioni sui fenomeni monitorati e la realizzazione di elaborati di approfondimento tematico e di documenti di analisi quantitative e qualitative finalizzati a evidenziare l’evoluzione della minaccia antisemita e di fenomeni sociologici connessi, evidenziando i contesti territoriali nei quali si registrano particolari criticità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Siglato l’accordo di collaborazione scientifica CNR – EURISPES

Nell’ambito del progetto “Percorsi di ricerca nella società italiana”,...

Eurispes. Donne: i tanti volti dell’8 marzo

In concomitanza con l’8 marzo, l’Eurispes ha voluto realizzare...

A Palazzo Chigi la premier vede Anm sulla Riforma giustizia. Il confronto dura due ore

È durato più di due ore l'incontro tra il...