Fuga di cervelli: mezzo milione di giovani italiani all’estero in 13 anni

Date:

A dirla tutta, i numeri sono più alti e preoccupanti: i ragazzi, tra i 18 ed i 34 anni, che hanno preso la decisione di trasferirsi all’estero, negli ultimi 13 anni, sarebbero 550mila secondo dati della Fondazione Nord Est. Per il 16% di loro, l’Italia rimane comunque nel progetto di vita e, anzi, spera di poterci tornare il più presto possibile; ma la stragrande maggioranza, invece, non intende abbandonare il Paese che li ospita.

Tra le tappe più gettonate ci sono Austria, Francia, Belgio e Germania Paesi che, a differenza dell’Italia, fornirebbero migliori opportunità lavorative e all’interno di un contesto culturale internazionale, pieno di nuovi stimoli. La nomea di Paese retrogrado e privo di prospettive costa all’Italia 134 miliardi di euro; a differenza della Svizzera, per esempio, che accoglie il 43% dei giovani europei “in fuga”, da noi ne arriva soltanto il 6%. Una consolazione così magra da non poter neanche essere definita tale, perché non in grado di bilanciare il deflusso di giovani menti lontano dai nostri confini.

Non è tutto vero: il lavoro, in Italia, c’è. E anzi, secondo il report JP Salary Outlook dell’Ocse, la retribuzione lorda è aumentata di due punti rispetto allo scorso anno. Le tasse ci sono ovunque, la crisi che ha reso il costo della vita sempre meno sostenibile in Italia è la stessa che ha colpito la Germania, per esempio, e governi dalle visioni progressiste ne sono rimasti pochi in Europa; eppure, il 35% dei giovani sotto i 30 anni non vede l’ora di scappare, vivere la stessa vita, ma altrove. Sarà che, qui, le persone sotto i 25 anni che producono reddito sono praticamente nulle, perché il prerequisito per costruirsi un’esperienza lavorativa è avere già un’esperienza lavorativa e nessuno è disposto a formare, informare, dare fiducia a chi non ha mai lavorato altrove: è il Paese più bello del mondo, ma solo se lo si ammira dall’esterno.  

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

JD Vance progetta una visita in Italia per fine mese di Aprile

Durante la sua visita alla base militare degli Stati...

Ue boccia l’Italia sull’etichetta anti shrinkflation, visto che viola la trasparenza del mercato unico

’Italia è finita nel mirino delle decisioni di infrazione...

Milano, arrestato turco: sarebbe implicato in attentati terroristici in Europa

La polizia ha arrestato a Milano un 38enne turco,...

Un dipendente su tre in Italia a rischio burn out

Non sono soltanto medici e personale sanitario (circa metà...