G7, Papa Francesco mette in guardia sull’IA

Date:

La relazione del Santo Padre sui vantaggi e le criticità di un mezzo potente come l’intelligenza artificiale.

Papa Francesco interviene in un argomento apparentemente lontano dalla Chiesa, ma a ragione, estremamente vicino all’uomo, dunque di sua competenza, nella prima storica occasione in cui il Santo Padre partecipa ai lavori.
“L’intelligenza artificiale è uno strumento affascinante e tremendo, in grado di essere utilizzato in ogni ambito di lavoro umano, e come ogni strumento la sua resa dipende dal suo utilizzo; è affascinante perché può aiutare ala democraticizzazione della cultura, la sanità nella tecnologia, ma allo stesso tempo può essere un tremendo strumento di disparità sociale perché solo chi potrà permettersi questo servizio avrà dei vantaggi, senza dimenticare il suo utilizzo per la creazione di armamenti nuovi e terribili”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Nucleo terrestre: la nuova centrale elettrica

Secondo uno studio portato avanti dalla Princeton University e...

Revenge Porn. Conflitti morali e dilemmi sociali all’Off/Off Theatre

Il palco dell’OFF/OFF Theatre si trasforma in un’arena di...

La magia trumpiana sembra già ai titoli di coda

È presto per dire che Trump ha fallito i...

Trento, maxi rissa tra 20 giovani: paura in centro

Una maxi-rissa è scoppiata, nella tarda serata di ieri,...