Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte conquista Vinitaly 2025

Date:


Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte è orgoglioso di annunciare il grande successo ottenuto durante l’edizione 2025 di Vinitaly, uno degli eventi più importanti a livello mondiale dedicati al vino.
Grazie al prezioso contributo della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, il consorzio ha potuto partecipare con forza e determinazione, facendo risplendere le eccellenze vinicole del territorio sulla scena internazionale.

Un’Opportunità di Visibilità Globale
La Fiera Vinitaly 2025 si è rivelata, come sempre, un’occasione irripetibile per valorizzare il territorio e il patrimonio enologico della nostra zona. Il consorzio ha messo in campo un progetto ambizioso che ha coinvolto numerose cantine locali, consentendo loro di esporre i Nebbioli e le denominazioni tipiche, riconosciute per la qualità e la tradizione. L’evento ha visto la partecipazione e l’interesse di importatori provenienti, ad esempio, da Europa, Giappone, Europa dell’Est, Asia, Stati Uniti e sud America, con presenze di ristoratori ed enoteche da tutta Italia con un afflusso costante all’interno dell’Area Alto Piemonte.

Le Aziende Partecipanti
Le aziende che hanno rappresentato il territorio durante Vinitaly sono state:
• Tenute Sella
• Tenute Guardasole
• Antoniolo
• Ioppa
• Le Pianelle
• Cantine Cogo
• Cantine Garrone
• Boniperti Gilberto
• Brigatti Francesco
• Davide Carlone
• Paride Iaretti
• Roccia Rossa
• Pietro Cassina
• Cantina Delsignore
• Pietra Forata
• La Piemontina
• La Cantina di Tappia
• Torraccia del Piantavigna
• Cantine Gaggiano

Ognuna di queste realtà ha potuto esporre i propri prodotti e presentare il territorio come un luogo di eccellenza vinicola, confermando l’impegno del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte nel promuovere e salvaguardare le denominazioni locali.

Un Evento Che Ha Superato le Aspettative
La fiera è partita con poche aspettative iniziali ma l’evento ha registrato un’ottima affluenza, evidenziando non solo l’importanza di Vinitaly nel panorama internazionale, ma anche l’interesse concreto per le cantine e i vini provenienti dal nostro territorio. I visitatori hanno potuto degustare una varietà di prodotti di alta qualità, instaurando momenti di confronto e scambio culturale.

In merito all’esperienza e ai risultati ottenuti Lorella Zoppis, Vicepresidente del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte ha dichiarato:
“La partecipazione a Vinitaly è sempre una straordinaria opportunità per far conoscere al mondo intero il valore e la qualità dei nostri vini, consolidare i rapporti in essere e sviluppare nuovi mercati. Vedere visitatori e professionisti provenienti da mercati così dissimili confermare il loro interesse e la loro fiducia nella nostra produzione è motivo di grande orgoglio. Questo successo testimonia quanto il nostro impegno, insieme al supporto della Camera di Commercio, possa trasformarsi in opportunità concrete per il territorio e per tutte le cantine che rappresentiamo.”

Il successo dell’evento non si è limitato all’aspetto commerciale, ma ha rafforzato il ruolo del consorzio come principale promotore dei valori e della tradizione enologica del Piemonte. Il contributo della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è stato determinante per consentire questa partecipazione, che ha rappresentato un investimento a lungo termine per la visibilità e la promozione del territorio.

Sguardo al Futuro
Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte guarda al futuro con ottimismo, prevedendo ulteriori iniziative e partecipazioni a fiere ed eventi internazionali che possano rafforzare ulteriormente la posizione del territorio sui mercati globali. L’obiettivo è quello di continuare a investire nella qualità e nella promozione delle denominazioni locali, creando sinergie tra produttori, istituzioni e partner internazionali.

Grazie al supporto delle aziende consorziate, il consorzio ha potuto sperimentare e consolidare nuove strategie di comunicazione e marketing, ottenendo una visibilità che potrà tradursi in nuove opportunità di business e collaborazioni sul piano mondiale.

Ringraziamenti e Conclusioni
Il Consorzio esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la partecipazione a Vinitaly 2025. Un particolare grazie va alla Camera di Commercio locale Monte Rosa Laghi Alto Piemonte per il sostegno economico, indispensabile per la riuscita dell’evento.

Il successo raggiunto non è solo il risultato di una solida organizzazione e di una forte presenza sul mercato, ma anche della capacità di intercettare le esigenze di un pubblico internazionale sempre più esigente e attento alle eccellenze territoriali. Questa esperienza conferma la validità del modello promozionale adottato dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e anticipa una serie di iniziative future volte a rafforzare la reputazione del nostro territorio a livello globale.
Per ulteriori informazioni, interviste e richieste di approfondimento, il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte rimane a completa disposizione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati