Il secolo delle Università

Date:

Le università sono al centro del nostro futuro. Al mondo, non vi sono stati mai così tanti giovani . Ci sono più di due miliardi di persone con meno di vent’anni, tutti devono poter studiare, tutti devono poter aspirare a frequentare un’ università. Nei Paesi più ricchi più della metà dei giovani consegue un titolo di studio universitario. Secondo alcune stime il futuro prevede l’espansione del sistema educativo. Alla fine del xx| secolo l’università sarà al centro del futuro delle imprese, delle istituzioni e dell’intera umanità. I Paesi che investiranno di più nello sviluppo dell’università, dell’ alta formazione e della ricerca, saranno i più ricchi. Quindi sarà un’opportunità senza precedenti per i Paesi che sapranno integrare nei propri sistemi produttivi ed educativi, i talenti. Occorre che i continenti e soprattutto l’ Europa si aprano a studenti provenienti dal mondo intero. Le università dovranno diventare punto di riferimento per lo sviluppo; la capacità di apprendere nuove competenze e di migliorare professionalmente è diventata preminente, in un contesto in cui lo sviluppo tecnologico, rende obsoleto la competenza in tempi rapidi. Nel futuro le università diventeranno un centro aperto a tutte le età e svolgeranno un ruolo centrale nel costruire ponti tra le generazioni. La rivoluzione tecnologica, indubbiamente ha migliorato la nostra salute e le università saranno una fucina per l’innovazione. Le migliori università che dialogano sia con il pubblico che con il privato, possono contribuire a generare innovazione e promuovere la crescita del tessuto socio- economico. Non a caso Mario Draghi parla dell’ importanza della ricerca e dell’ università su cui L’ Europa , nel prossimo futuro, dovrà investire sempre di più, se vorrà tenere il passo per una competitività a livello globale. Siamo, dunque, difronte ad una trasformazione planetaria che coinvolgerà sempre più giovani e talenti di tutte le generazioni. Questa trasformazione dovrà avere la capacità di innovare e spingere sempre più in alto l’ impatto della ricerca e della formazione. Con L’ università al centro del nostro futuro, si costruiranno società sempre più inclusive e pacifiche .

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Revenge Porn. Conflitti morali e dilemmi sociali all’Off/Off Theatre

Il palco dell’OFF/OFF Theatre si trasforma in un’arena di...

La magia trumpiana sembra già ai titoli di coda

È presto per dire che Trump ha fallito i...

Trento, maxi rissa tra 20 giovani: paura in centro

Una maxi-rissa è scoppiata, nella tarda serata di ieri,...

Onu: migliaia di famiglie hanno lasciato zona ovest di Gaza

Migliaia di famiglia hanno lasciato la zona ovest della...