Incidenti stradali, Cassazione: anche Autostrade deve risarcire il danno

Date:

Dopo quasi vent’anni da un incidente in cui persero la vita due donne, la Corte di Cassazione ha scritto la parola fine a un lungo contenzioso condannando Autostrade per l’Italia al risarcimento, a causa dell’assenza del guardrail all’epoca in quel tratto. Per la prima volta quindi è stato sancito l’obbligo per Autostrade per l’Italia di provvedere al pagamento, insieme all’assicurazione del veicolo, dei danni patrimoniali e non patrimoniali derivanti da un incidente stradale. La sentenza “è particolarmente rilevante perché la Cassazione ha di fatto attribuito alla Società Autostrade una responsabilità oggettiva, connotata da una colpa generica. E cioè che è obbligo della stessa controllare, nella sua veste di custode, la carreggiata e tutti gli elementi accessori o pertinenze, ivi comprese eventuali barriere laterali con funzione di contenimento”, ha spiegato l’Associazione Diritti Utenti e Consumatori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Carta d’identità per i minori, addio a ‘madre’ e ‘padre’

Con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha...

Pietro Gaeta nuovo Procuratore Generale della Cassazione

Pietro Gaeta, magistrato di grande esperienza originario di Reggio...

Trasfusioni negate al figlio, sentenza della Cassazione dà torto ai genitori no vax

Se i genitori negano una trasfusione di sangue al...

Omicidio Meredith, la Cassazione conferma la condanna di Amanda Knox: tre anni per calunnia

Amanda Knox ha calunniato Patrick Lumumba accusandolo ingiustamente dell'omicidio...