Istat: i ragazzi non parlano più di politica

Date:

Istat pubblica, ogni anno, un’indagine sulle abitudini dei cittadini italiani e tra le domande poste agli intervistati, figura anche l’argomento politico; alla luce dei record negativi di affluenza alle urne che hanno caratterizzato le ultime elezioni (alle europee dello scorso anno ha votato meno del 50% degli aventi diritto, il minimo storico), Pagella Politica ha deciso di raccogliere questi dati, rivelando il quasi completo disinteresse giovanile in fatto di politica.

Nel 2001, anno in cui l’Istat ha iniziato a pubblicare le indagini, l’8% della popolazione over 14 parlava di politica almeno una volta a settimana; ad oggi, la percentuale è scesa al 6,1%. Soltanto un quarto delle persone tra i 20 ed i 24 anni ha, tra gli argomenti di discussione quotidiani (o quanto meno settimanali), la politica, mentre la situazione è radicalmente diversa per la fascia d’età compresa tra i 60 ed i 74 anni: il 38,6% di loro dichiara di interessarsi frequentemente di argomenti politici. Se delineare indagini comportamentali in maniera chiara è già, di per sé, molto complicato, la ricerca di motivazioni logiche a sostegno dei risultati, a detta di Pagella Politica, è praticamente impossibile: è la politica ad aver rinunciato ai nuovi elettori o sono i giovani a non sentirsi rappresentati?

Una possibile risposta può essere estrapolata dal discorso di Emma Ruzzon, presidente del consiglio delle studentesse e degli studenti dell’Università di Padova, tenutosi in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico: “i nostri sono occhi pieni di curiosità e paura”. La curiosità spenta dall’appellativo di “generazione pigra”; la paura di non capire, ad appena quattordici anni, perché la risposta al mio manifestare per la pace sia la violenza di un manganello. Non riceviamo nessuna rassicurazione, per la politica siamo accusati di “infantilismo e sensazionalismo”. Potremmo non parlarne troppo, ma i nostri occhi piccoli, spenti, impauriti, sono su di voi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Il Papa in ospedale. Il Vaticano: “Lieve miglioramento”. La visita della Meloni

"Le condizioni cliniche del Santo Padre si presentano stazionarie....

Trump insulta Zelensky: “Un comico e dittatore mai eletto”

”Un dittatore mai eletto e comico mediocre”. Scrive uno....

SUMMAE onlus: Distribuzione Buste Alimentari

Vi informiamo che sabato mattina 22 febbraio 2025, dalle...