CorriereNazionale

Company

La corsa agli ultimi acquisti natalizi

Date:

Il Paese è, ormai, proiettato nella sua veste natalizia con tutti i suoi annessi problemi e le sue bellezze. Nelle ultime ore è scattata la corsa last minute ultimi acquisti da mettere sotto l’albero. Le strade dello shopping sono affollate dalle prime ore della mattina, fino a tarda sera, in concomitanza con la chiusura di negozi e mercatini di natale. Il traffico, soprattutto nel centro cittadino della zona murattiana è praticamente da deliro, trovare un parcheggio auto è più difficile che vincere alla lotteria di capodanno. Un continuo via vai di persone che guardano vetrine, entrano nei negozi, chiedono informazioni e, casomai, acquistano magari tra una sosta caffè in uno dei tanti punti ristoro della città. Il tutto avviene sotto l’occhio vigile e attento delle forze dell’ordine. Un dispiegamento, notevole quello messo in campo dal corpo di polizia municipale del capoluogo pugliese, dalla questura, e dai comandi provinciali di carabinieri e guardia di finanza. Oggi, poi, quasi tutti i mercati rionali resteranno aperti, condizioni meteo permettendo, per tutta la giornata. Una grande occasione di spendere qualche altro euro della tredicesima nei mercati di quartiere. A ben guardare il portafogli degli italiani, pare, sia ben predisposto verso gli acquisti di gran lusso come testimonia, per esempio, la fila all’esterno di una nota griffe francese e nelle oreficerie. Un altro po’ di euro il commercio barese l’ha incassato nel settore degli articoli per la casa e dell’abbigliamento, soprattutto, intimo sia uomo che donna. Ma a farla da padrona è la scelta di comprare gli ultimi regalini, da parte dei più giovani, in modo particolare,  ma non solo  dai commercianti dei mercatini di natale. “E’ suggestivo, oltre che conveniente, acquistare prodotti anche unici, perché artigianali dai mercatini. Comprare un oggetto esposto nelle casette di legno dà, un po’, l’idea di essere altrove dando all’acquisto, anche quell’ebbrezza di fantasia”, racconta chiara mentre, con il suo ragazzo compra due paia di braccialetti da scambiarsi il giorno di Natale. Non certo può lamentarsi anche il comparto gastronomico, un acquisto food è sempre segno di genuinità e attaccamento alle bontà da mettere in tavola.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Un mondo dalle idee poco chiare ma ben confuse

Alla vigilia dell’incontro della presidente del Consiglio dei Ministri...

Washington – “Con il raid di oggi su Sumy si è superato il limite”

È stato devastante il raid aereo messo in atto...

ISS: pubblicato il primo elenco ufficiale delle strutture che praticano ivg

A fronte della silenziosa ma costante guerra alla legge...

La virtù quasi perduta: Roberto Saviano e l’importanza dell’attenzione

Ha scelto di recitare il monologo dal titolo “Resistere”...