L’accordo serbo-cinese preoccupa l’Ue

Date:

La Serbia che è un Paese candidato a entrare nell’Unione Europea ha sottoscritto un accordo con la Cina sul libero scambio tra le due nazioni e la cosa crea non poche fibrillazioni a Bruxelles. L’intesa arriva dopo che, negli ultimi tempi con sempre maggiore frequenza l’Ue ha criticato Pechino per gli aiuti di stato ai produttori cinesi di veicoli elettrici che, in pratica, alterano i basilari principi di concorrenza con i marchi europei. Un altro fattore di preoccupazione dell’Ue starebbe nell’allineamento della Cina e della Serbia verso le politiche di Mosca sulla guerra in Ucraina. A rendere ancora più caldo il clima è arrivata la dichiarazione di Victor Gao, vicepresidente del Center for China and Globalization di Pechino, che ci ha tenuto a far sapere che “tra la Cina e la Serbia c’è un’ampia condivisione, perché sono due Paesi che vedono il mondo con lenti simili. E poi, se la Serbia può diventare anche un importante centro di produzione di auto elettriche, accelererà questa trasformazione dalle auto a combustibile alle auto elettriche”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Terzo mandato De Luca. La Consulta boccia la legge. Norma valida per tutti

La legge regionale della Campania che consente al presidente della...

Dazi. Trump: Sospesi per 90 giorni. Alla Cina il 125%

Colpo di scena nella guerra dei dazi lanciata dal...

Missione a Washington, Meloni incontrerà Trump il 17 aprile

“Giorgia Meloni si è presentata come mediatrice tra Washington...

50 laboratori gratuiti aperti alla città al Gonzaga

Gonzaga CITY day con laboratori e attività gratuite per...