Libreazione. Laika celebra l’80° anniversario della Liberazione con un’opera dedicata alle partigiane di ieri e di oggi

Date:

Un’opera dedicata “alle partigiane di ieri e di oggi” e un monito contro ogni deriva autoritaria: con un nuovo intervento notturno, la street artist Laika ha aperto a Roma le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione. Un’opera che richiama il governo alla responsabilità nella tutela della democrazia e dei diritti civili.Il lavoro, un poster di 2×3 metri, raffigura due donne: una partigiana armata del 1945, simbolo della lotta antifascista, e una partigiana del 2025, con un fazzoletto rosa sul volto, in prima linea contro censura, patriarcato e precarietà. Sullo sfondo, stelle rosse e la scritta: “Nella notte ci guidano le stelle”.L’opera è stata affissa tra il Ponte delle Colonne d’Ercole e Piazza Damiano Sauli, nel quartiere Garbatella, accompagnata da torce e fumogeni rossi. L’azione nasce dalla collaborazione tra LaikaJoin the Resistance e il collettivo Artivismo.“Siamo di nuovo in piena notte” afferma Laika, che invita a non dimenticare il valore delle conquiste antifasciste e mette in guardia contro leggi come il DL Sicurezza, le censure, la marginalizzazione delle voci critiche e la promozione di una cultura patriarcale. Tra i temi evocati dall’artista: la giustizia climatica, il diritto alla casa, la libertà d’espressione, la pace e il massacro in corso a Gaza.“Ottant’anni fa ci siamo liberati da una dittatura feroce – prosegue l’artista –; Oggi tocca di nuovo resistere. Anche stavolta, spero siano le stelle a guidarci”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Papa: scattate nella notte misure sicurezza, Roma si blinda

Sono scattate già nella notte le 'massime' misure di...

Roma, “Gli Invitati”, la nuova opera di Laika dedicata a Papa Francesco

Nella notte tra il 23 e il 24 aprile,...

Valledolmo celebra 25 anni di eccellenza agricola: torna la Fiera più importante della Sicilia

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo si conferma epicentro...