L’infinito, obiettivo, di Matteo Salvini

Date:

Chissà se il giovane Giacomo Leopardi, quando scrisse, tra il 1818 e il 1819, una delle sue liriche più famose nei Canti, avesse mai pensato a una attualizzazione futura della sua scrittura. Oggi, “l’infinito” sembra più che mai calzante alle aspirazioni del leader leghista Matteo Salvini di tornare al Viminale. Per questo motivo, l’attuale vice premier potrebbe scrivere, pensando alla sua aspirazione e a tutta la vicenda immigrazione:

“Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s’annega il pensier mio:
e il naufragar m’è dolce in questo mare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Germania – L’appello di Kuleba all’Europa per arginare la minaccia russa

A pochi giorni dalle prossime elezioni federali in Germania...

Delmastro condannato a otto mesi di reclusione, pena sospesa. Il sottosegretario: ‘Non mi dimetto’

La Procura di Roma ha chiesto l’assoluzione del sottosegretario...

Bruxelles – L’Ue, entro maggio, adotterà il codice di condotta sull’intelligenza artificiale

  Ci vuole, ancora, qualche mese al team di esperti...