Maltempo Emilia-Romagna, esondazione fiumi, migliaia gli evacuati

Date:

L’Emilia Romagna sta rivivendo l’incubo dell’alluvione del maggio 2023, con fumi esondati e migliaia di persone evacuate. I fiumi Lamone e Marzeno, e il Senio sono esondati, circa un migliaio di persone, 800 nel ravennate e quasi 200 nel bolognese, hanno passato la notte in centri di accoglienza di fortuna, scuole e centri sportivi. Altri residenti sono stati evacuati in mattinata e con l’avanzare della piena altri sono stati costretti a recarsi nei piani alti delle case. Molte le operazioni di soccorso effettuate in gommone o in elicottero. La presidente della Regione Emilia Romagna, Irene Priolo, d’intesa con i sindaci del territorio e i presidenti di Provincia, ha deciso di adottare “tutti i comportamenti precauzionali” possibili. Tra queste la chiusura delle scuole e l’invito alle aziende a incentivare lo smart working per evitare il più possibile qualsiasi spostamento.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Maltempo, in Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa

Nella notte tutti i fiumi, in Emilia-Romagna, sono ritornati...

Maltempo, violento nubifragio a Ischia: strade trasformate in torrenti

Un violento nubifragio si è abbattuto dopo le sei...

Maltempo, allerta rossa in Emilia-Romagna: preoccupa piena del Po

Ancora allerta meteo rossa oggi in Emilia-Romagna. Mentre si...

Maltempo, alluvioni in Emilia-Romagna: un morto a Pianoro

Il bilancio della nottata emiliana è terribile, in 48...