Medio Oriente – Hezbollah in crisi?

Date:

 

Dopo gli ultimi raid israeliani che hanno decimato la leadership di Hezbollah, la milizia più radicata e resistente del Medio Oriente sta cercando di ritrovare compattezza al suo interno. Naim Qaseem, il nuovo leader della milizia libanese, due giorni fa, durante uno dei suoi primi discorsi da quando è entrato in carica a fine ottobre ha fatto sapere che occorre mantenere unita l’organizzazione, proprio, mentre gli Usa continuano a impegnarsi per raggiungere un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah. A fronte di ciò Qassem ha cercato di usare toni concilianti, affermando che Hezbollah “aveva accettato l’accordo di cessate il fuoco Biden-Macron il 23 settembre”, ma per responsabilità della parte israeliane i lavori dei negoziati sono falliti  visto che Israele aveva assassinato Hassan Nasrallah, il leader storico dell’organizzazione qualche giorno dopo l’avvio delle trattative. Oggi, Qassem ha deciso di mostrare al mondo il polso duro, ipotizzando una virata drastica nei combattenti di Hezbollah al motto: “vittoria o martirio”. Visto il tono bellicoso e al tempo stesso fiducioso del messaggio di Qassem, la comunità internazionale si interroga se la famosa resilienza di Hezbollah possa continuare ancora a lungo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Elly Schlein partecipa con una delegazione alla manifestazione di oggi del M5S

Elly Schlein ha annunciato che il Pd parteciperà con...

Dazi e delirio delle opposizioni: ‘Meloni complice di Trump’

Invece di concentrarsi sui dazi posti da Trump le...

Il CdM approva il Dl Sicurezza. Scontri in piazza

Il disegno di legge ‘Sicurezza’ diventa un decreto legge....