Medio Oriente – Le tensioni porteranno a un altro shock dei prezzi dell’energia in Europa

Date:

 

L’analista energetico Yousef Alshammari ha dichiarato che Secondo analisti energetici, come Yousef Alshammari, ci sarebbero alcuni fattori che potrebbero influenzare  e condizionare l’andamento dei mercati petroliferi, anche se pare improbabile che l’Europa registri lo stesso shock dei prezzi come quello verificatosi nel 2022 dopo l’inizio del conflitto tra Ucraina e Russia. Secondo Alshammari “la sfida energetica non è nuova per l’Europa, ma sono stati fissati obiettivi climatici troppo ambiziosi e questo ha determinato la destinazione degli investimenti in Europa. L’Europa dovrebbe, innanzitutto, fissare obiettivi realistici per la transizione energetica”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Ilaria Sula, il 23enne ha confessato: uccisa con i genitori in casa

Un altro dettaglio inquietante emerge in queste ore riguarda...

Usa: “Russia esclusa da dazi perché non c’è scambio significativo”

Nella lista di Paesi colpiti dalle nuove sanzioni annunciate...

Borse Europee aprono in profondo rosso con il peso dei dazi

Le Borse europee aprono in profondo rosso con l'avvio...

Pedopornografia, 4 arresti e 15 indagati in tutta Italia

La polizia nel corso di un'indagine, condotta dalla procura...