MEDIORIENTE, SEMPRE PIU’ NEL CAOS. A CASA IL CAPO DELL’INTELLIGENCE

Date:

Prime crepe dell’amministrazione militare di Benjamin Netanyahu

Aharon Haliva, dalle 9,54 di questa mattina, ora israeliana, non è più al vertice dell’intelligence israeliana. Il capo dei servizi di sicurezza israeliani, assumendosi la responsabilità dei fallimenti della sicurezza che hanno permesso a Hamas di sferrare l’attacco del 7 ottobre,  ha rassegnato le sue dimissioni nelle mani del presidente Benjamin Netanyahu. A renderlo noto è stato proprio, con un messaggio social, l’ufficio pubblica informazione dell’esercito israeliano. Secondo le fonti militari di Tel Aviv le dimissioni di Haliva sarebbero state, immediatamente, accettate dal  capo di Stato Maggiore israeliano. E’, questa, la prima defaiance di una figura di primo piano dell’amministrazione militare di Netanyahu dopo l’attacco di Hamas. Alla base delle decisioni di lasciare di Haliva, che aveva già preannunciato che si sarebbe dimesso una volta conclusa la guerra, ma che sembra destinato a rimanere nel ruolo fino alla nomina di un sostituto,  ci sarebbe la sua convinzione che quanto accaduto il 7 ottobre sia stato “un fallimento dell’intelligence militare”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Zelensky: “Nostre truppe anche in regione russa di Belgorod”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato ufficialmente per...

L’imprenditoria immigrata: oltre 660.000 imprese nate da una visione globale

In un’Italia che affronta una crisi demografica e la...

Antitrust, multa da 20 milioni di euro per le biglietterie del Colosseo

Maxi multa da quasi 20 milioni di euro. E’...

IL PASSAPORTO DELLA GIOIA A NAPOLI

Antoniu Martin, storico e giornalista Un lungo applauso dei convegnisti...