CorriereNazionale

Company

“Meno di due” | Piccolo Bellini, dal 15 al 20 ottobre

Date:

Alcune migliaia di anni fa qualcuno disegnava sulle pareti di una grotta. Lasciava segni di animali, di insetti e di mammiferi. Poi disegnava un fuoco. E intorno al fuoco il ritratto di due persone. Sembra l’immagine di un rito magico, religioso, propiziatorio. Quelle due persone ballano. Forse però parlano. Sicuramente gesticolano. Tentano di dirsi delle cose, provano a conoscersi. E alcune migliaia di anni dopo eccole lì quelle due persone, che ci provano ancora.

Le ritroviamo oggi quelle persone, un uomo e una donna che si incontrano per la prima volta. Dopo essersi scritti, mandati foto, conosciuti a distanza per alcune settimane, forse mesi. Hanno deciso di vedersi per davvero, lui per raggiungere lei ha fatto un lungo viaggio, entrambi sono pervasi da una leggera trepidazione. Anche se non se lo dicono, ognuno proietta sull’altro qualche speranza. Il racconto della loro giornata fra chiacchiere al bar, silenzi, viaggi in macchina e piccole delusioni. Un’escursione in una grotta millenaria, una partita a bowling e fulminanti rivelazioni. In mezzo a un nuvolone carico di pioggia si affaccia in lontananza una tiepida luce.

Piccolo Bellini

dal 15 al 20 ottobre

Meno di due

scritto e diretto da Francesco Lagi

con Anna Bellato, Francesco Colella, Leonardo Maddalena

suono Giuseppe D’Amato

scene Salvo Ingala

costumi Ilaria Ladislao

luci Martin E. Palma

organizzazione Regina Piperno

illustrazione Antonio Pronostico

uno spettacolo di Teatrodilina

in collaborazione con DOG

residenza produttiva Carrozzerie | n.o.t

Orari spettacoli: feriali h. 21:00, mercoledì h. 18:00, sabato h. 19:30, domenica h. 18:30

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Arianna Meloni a Napoli: ‘L’Italia ha ripreso la marcia. Qui al Sud cresce in percentuale più alta’

«Abbiamo invertito la rotta di un Paese, l'Italia, che...

Apre Quartieri Spagnoli 1536, la prima “pizzoteca” d’Italia

Una bella iniziativa a Napoli, ai quartieri spagnoli. I cugini...

3 nuove date per Gigi D’Alessio a Napoli

Gigi D'Alessio continua la sua “magica storia d’amore” con...

Napoli, SOS per i giardini Nino Taranto: degrado e abbandono

A seguito delle sollecitazioni pervenutegli da residenti della zona,...