Presentazione del libro ‘Perdutamente’ – atti, distrazioni, incidenti teorie sul tema della perdita, 20 febbraio, teatro indi Teatro India

Date:

Il Teatro di Roma ripercorre l’esperienza unica di Perdutamente invitando giovedì 20 febbraio (ore 17.30 con ingresso libero) presso la Sala Oceano del Teatro India alla presentazione del libro Perdutamente – atti, distrazioni, incidenti teorie sul tema della perdita al Teatro India, un’opera che raccoglie le testimonianze e i materiali di un progetto inedito e innovativo nella storia del teatro italiano.

Nato da un’idea dell’allora direttore del Teatro di Roma, Gabriele Lavia, l’iniziativa aprì le porte del Teatro India nell’autunno del 2012 a diciotto compagnie romane, chiamate ad abitarne gli spazi e a sperimentare nuove forme di creazione artistica attorno al tema della perdita, ripensando il ruolo del teatro nella società contemporanea con la restituzione di un’ampia proposta di performance, installazioni e azioni teatrali. Oggi quell’esperienza viene raccontata in un volume realizzato con materiali scritti a ridosso di quei mesi di creazione: un diario di bordo, interviste ai protagonisti, una ricca galleria fotografica, tutti elementi che registrano non solo l’effervescenza, ma anche gli interrogativi e le prassi che hanno animato il progetto.

Durante l’incontro gli interventi di Graziano Graziani, Katia Ippaso, Attilio Scarpellini, in conversazione con le artiste e gli artisti che hanno partecipato a Perdutamente, faranno rivivere il racconto e i contributi di un’intuizione progettuale e creativa che ha segnato un punto di svolta per la scena teatrale e aperto nuove riflessioni sulle arti performative e sulla loro fruizione.

Nutrita la schiera di artiste e artisti della Factory che per tre mesi hanno sfidato se stessi e lo spazio in un gioco di continua reinvenzione con discussioni, prove, embrioni di spettacolo, momenti di sperimentazione, ma anche una prassi concreta che ha immaginato nuovi modi di abitare lo spazio pubblico del teatro: dall’Accademia degli Artefatti (Matteo Angius, Fabrizio Arcuri) ad Andrea Baracco, da Biancofango (Francesca Macrì, Andrea Trapani) A Lucia Calamaro, per continuare con Andrea Cosentino, Veronica Cruciani, Deflorian-Tagliarini & Monica Piseddu (Daria Deflorian, Antonio Tagliarini), Fattore K (Federica Santoro, Luca Tilli), Fortebraccio Teatro (Roberto Latini), Frosini-Timpano (Elvira Frosini, Daniele Timpano), lacasadargilla (Lisa Ferlazzo Natoli, Alice Palazzi, Maddalena Parise), MK (Philippe Barbut, Biagio Caravano, Michele Di Stefano), Muta Imago (Riccardo Fazi, Claudia Sorace), Opera (Marta Bichisao, Vincenzo Schino), PsicopompoTeatro (Manuela Cherubini, Luisa Merloni, Patrizia Romeo), Santasangre (Diana Arbib, Luca Brinchi, Roberta Zanardo), teatrodelleapparizioni (Fabrizio Pallara, Dario Garofalo), Tony Clifton Circus (Nicola Danesi de Luca, Iacopo Fulgi).

Per queste compagnie teatrali, diventate protagoniste del progetto, ma anche per l’intera scena teatrale, Perdutamente ha rappresentato un momento emblematico: da un lato l’emersione di un percorso artistico plurale, dall’altro la dichiarazione programmatica con cui avveniva questa emersione, all’insegna della ridefinizione di formati, linguaggi, immaginari, reinventando l’idea stessa di teatro e di spazio pubblico alla luce di tutte le possibilità che quello stesso spazio dimostrava di poter assorbire.

Teatro India

Sala Oceano

20 febbraio 2025

Perdutamente

Presentazione del libro Perdutamente
atti, distrazioni, incidenti teorie sul tema della perdita al Teatro India

intervengono Graziano Graziani, Katia Ippaso e Attilio Scarpellini
in conversazione con le artiste e gli artisti che hanno partecipato al progetto Perdutamente

Sala Oceano, ore 17.30 – ingresso libero

Teatro India Lungotevere Vittorio Gassman, 1 (già Lungotevere dei Papareschi) – Roma

Biglietteria: tel. +39 06 877 522 10 – biglietteriaindia@teatrodiroma.net _

Info e orario: 20 febbraio 2025 _ Sala Oceano del Teatro India (ore 17.30) – ingresso libero

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Il Papa in ospedale. Il Vaticano: “Lieve miglioramento”. La visita della Meloni

"Le condizioni cliniche del Santo Padre si presentano stazionarie....

Trump insulta Zelensky: “Un comico e dittatore mai eletto”

”Un dittatore mai eletto e comico mediocre”. Scrive uno....

SUMMAE onlus: Distribuzione Buste Alimentari

Vi informiamo che sabato mattina 22 febbraio 2025, dalle...