Roma si accende di seduzione: successo per il Maximum Burlesque Festival 2025

Date:

Roma si accende di seduzione: successo per il Maximum Burlesque Festival 2025

Il 22 e 23 marzo 2025, Roma ha ospitato la seconda edizione del Maximum Burlesque Festival (MBF), consolidandosi come la prima e unica biennale del burlesque in Italia. L’evento, organizzato dal Teatro Ivelise in collaborazione con Celeste De Moriae Productions e patrocinato dal Comune di Roma e dall’Associazione Gay Center, ha trasformato il cuore storico della città in un palcoscenico dedicato all’arte del burlesque.

Il festival ha offerto due giornate ricche di attività artistiche, spettacoli e momenti di riflessione culturale. Le strade intorno al Colosseo sono state animate da performance che hanno reso omaggio alla mitologia romana, creando un’atmosfera surreale e incantata.

La madrina di questa edizione, Giulia Di Quilio (Vesper Julie), attrice e burlesquer di fama internazionale, ha dato il via agli spettacoli con una performance di classic burlesque, dando il benvenuto sia agli ospiti che ai partecipanti al concorso.

Oltre agli spettacoli, il festival ha proposto workshop di approfondimento e specializzazione tenuti da docenti locali e internazionali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di apprendere e condividere competenze legate al mondo del burlesque.

Un momento culminante è stato il gala di premiazione, durante il quale sono state proclamate le nuove “Divinità Romane del Burlesque”. Le categorie premiate includevano la Divinità del Classic Burlesque e la Divinità del New Burlesque, riconoscendo il talento e la creatività dei performer provenienti da tutto il mondo.

La giuria, composta da esperti del settore come Celeste De Moriae, Marco Belocchi, J-Cequins e la leggendaria Miss Botero, ha contribuito a rendere l’evento ancora più prestigioso.

Il Maximum Burlesque Festival 2025 ha rappresentato non solo una celebrazione dell’arte del burlesque, ma anche un’importante occasione di inclusione, diversità e scambio culturale, rafforzando il legame tra Roma e le tradizioni artistiche internazionali.

Theuodros Negussu

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Siglato l’accordo di collaborazione scientifica CNR – EURISPES

Nell’ambito del progetto “Percorsi di ricerca nella società italiana”,...

Apertura straordinaria del Ninfeo degli Annibaldi per la giornata mondiale dell’acqua

Sabato 22 marzo in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua,...

Un compleanno speciale per Franca, la bassottina che conquista i social

Domenica 23 marzo, un evento unico ha colorato il...