Sciopero trasporti del 26 aprile 2024, autobus e metropolitane a rischio

Date:

Mezzi pubblici a rischio oggi nelle città italiane. Il trasporto pubblico locale si ferma per 4 ore in tutto il Paese per lo sciopero indetto dal sindacato Confail Faisa. Gli orari dell’agitazione variano da città a città. Sono diverse le città coinvolte tra cui Roma, Milano, Napoli. Lo sciopero, si legge in una nota del sindacato, a causa di “stipendi bassi e inadeguati rispetto al duro lavoro che svolgiamo ogni giorno. Chiediamo una retribuzione equa e dignitosa per tutti i lavoratori”. Fra i temi anche la sicurezza sul lavoro e orari “sempre più lunghi che mettono a dura prova la nostra salute e la nostra vita familiare. Chiediamo un giusto equilibrio tra lavoro e vita privata”. Per quanto riguarda Roma la protesta si conclude alle 12:30. Le linee di metropolitana A, B, B1 e C, come anche la ferrovia Termini-Centocelle, sono in servizio, spiega Roma Mobilità. Invece su bus e tram sono possibili interruzioni. A Milano si termina alle 12:45. Secondo quanto comunicato da Atm la M5 è chiusa, invece restano aperte le linee M1, M2, M3 e M4. A Napoli lo sciopero che riguarda Anm va dalle 11 alle 15.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Sciopero di oggi, 13 dicembre, una decreto del Tar cancella la precettazione di Salvini

I giudici del Tribunale amministrativo di Roma hanno ...

Oggi sciopero generale, sindacati Cgil e Uil in piazza

Oggi i lavoratori scenderanno in piazza di nuovo. Lo...

Sciopero medici e infermieri, adesioni fino all’85%

Sono 1,2 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare...

Sciopero nazionale di medici e infermieri: visite ed esami a rischio

Domani medici e infermieri sciopereranno per 24 ore. Lo...