Siria – Si intensificano a nord gli scontri tra curdi e filo turchi

Date:

Al-Sharaa, il presidente siriano ad interim, nonostante l’idea manifestata pubblicamente di dar vita a un governo di transizione che rispetti la diversità del Paese, è alle prese con un incremento delle violente tensioni nel nord dell’Iran. Un’autobomba è esplosa nella città settentrionale di Manbij uccidendo venti persone. Fatto che rendono gli sforzi per la costruzione dello Stato sono diventati ancora più urgenti e necessari, anche, alla luce dei violenti scontri in corso, in quell’area del Paese, tra i ribelli dell’Esercito nazionale siriano, sostenuti dalla Turchia, e le Forze democratiche siriane a guida curda, che controllano il nord-est del Paese e sono sostenute dagli Usa. La tensione si sta sviluppando in un momento delicato in cui le forze curde stanno negoziando con il regime provvisorio siriano per avere delle tutele. Mazloum Abdi, il comandante delle Forze democratiche siriane nel chiedere al regime provvisorio uno Stato laico e decentralizzato, che permetta ai curdi di continuare, almeno in parte, ad autogovernarsi ha dichiarato: “vogliamo che la Siria sia un Paese decentralizzato, laico e civile, basato sulla democrazia e che preservi i diritti di tutte le sue componenti. Vogliamo una Siria diversificata e multietnica, questa è la nostra visione generale”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

“Salveremo il mondo prima dell’alba”: Carrozzeria Orfeo illumina la notte dei ricchi disperati

Un interno borghese, algido e metafisico: quattro divanetti al...

Prato, agguato ad un 47enne cinese: ferito a colpi di pistola

A Prato c’e’ stata l’ennesima aggressione ai danni di...

Milano, giovane accoltellato ad Abbiategrasso muore in ospedale

Un 21enne di origine egiziana è morto dopo essere...

Kiev: “Nella notte 8 missili e 87 droni russi sull’Ucraina”

Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa...