Truffe, denaro e gioielli sottratti ad anziani: 17 gli arresti

Date:

Dalle prime luci dell’alba, su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri del Comando  provinciale di Roma, nella provincia di Napoli, supportati dai comandi dell’Arma territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari, emessa dal gip del  Tribunale di Roma, nei confronti di 17 persone (7 in carcere e 10 agli arresti domiciliari), di cui 13 gravemente indiziate di appartenere a un sodalizio criminale dedito a truffe ed estorsioni in danno di  anziani e gli altri 4 di avere avuto un ruolo nell’esecuzione dei  colpi. Fingendosi impiegato delle poste, assicuratore, avvocato o carabiniere, il “telefonista” diceva che un familiare doveva saldare il debito per ritirare un pacco o che aveva provocato un incidente stradale, che l’assicurazione era scaduta e che, per “sistemare” le cose, era necessario consegnare denaro o gioielli. In seguito un complice passava a prelevarli a casa delle vittime, che solo ore dopo, parlando con il figlio o il nipote in questione, scoprivano il raggiro. Nel corso delle perquisizioni, tuttora in corso, i Carabinieri hanno rinvenuto anche un manuale di istruzione con una dettagliata descrizione delle cose che il telefonista doveva dire alle vittime per compiere le truffe oltre a denaro contante, centinaia di schede telefoniche, decine di telefoni cellulari e un grosso quantitativo di gioielli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Truffe online e frodi informatiche, perquisizioni in 11 regioni: 14 mila casi da gennaio

Si è conclusa un'operazione della polizia di Stato su...

Anziani truffati con la tecnica del “finto nipote”, dieci arresti

I poliziotti della squadra mobile della questura di Roma...

Latina, accoltella moglie e tenta suicidio: gravissimi due anziani

Un 88enne ha accoltellato la moglie 75enne con almeno...