Ue – Sanzioni per i funzionari georgiani con l’Ungheria che minaccia il veto

Date:

 

 

Secondo fonti di Bruxelles il nuovo capo della politica estera dell’UE, Kaja Kallas avrebbe intenzione di chiedere agli Stati membri un mandato per procedere con le sanzioni verso alcuni funzionari georgiani. Provvedimento che potrebbe arrivare, lunedì prossimo, sul tavolo dei ministri degli Affari esteri dell’Unione nonostante l’Ungheria ha fatto sapere chiaramente di essere intenzionata a esercitare il diritto di veto contro qualsiasi restrizione di questo tipo. C’è da dire che la Commissione Europea è sempre più preoccupata dal modo di agire del governo georgiano, soprattutto, da quando Irakli Kobakhidze, il primo ministro georgiano ha decretato unilateralmente la sospensione, fino al 2028, dei colloqui di adesione all’euro contesto, scatenando, così, per due settimane tutta una serie di proteste. Le operazioni di repressione delle proteste pro adesione all’Ue ha fatto registrare diversi caotici scontri nel Paese che sono sfociate nell’arresto di alcuni esponenti dell’opposizione di governo oltre a decine e decine di feriti e diverse centinaia di arresti, che scatenato un grido di condanna da parte dei Paesi europei. Ponendo la questione ufficialmente all’ordine del giorno dell’euro riunione dei ministri degli esteri la nuova Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas punta a ottenere il via libera per procedere con le sanzioni. “Stiamo parlando di sanzioni rivolte a persone che hanno partecipato alla repressione dei manifestanti”, fanno sapere dallo staff della Kallas.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Zelensky: “Nostre truppe anche in regione russa di Belgorod”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato ufficialmente per...

L’imprenditoria immigrata: oltre 660.000 imprese nate da una visione globale

In un’Italia che affronta una crisi demografica e la...

Antitrust, multa da 20 milioni di euro per le biglietterie del Colosseo

Maxi multa da quasi 20 milioni di euro. E’...

IL PASSAPORTO DELLA GIOIA A NAPOLI

Antoniu Martin, storico e giornalista Un lungo applauso dei convegnisti...