Usa – Trump chiede a Panama di “restituire” il Canale o di abbassare le tariffe

Date:

 

 

Nel 1999 gli States, per via di un trattato sottoscritto dal  presidente Jimmy Carter, nel 1977, cedettero il controllo della via d’acqua che taglia Panama da dove passa buona parte del commercio mondiale. Il nuovo inquilino della Casa Bianca ha fatto sapere, ieri, che la nuova amministrazione statunitense sarebbe intenzionato a riprendere il controllo del Canale di Panama, che Washington ha “stupidamente” ceduto allo Stato centroamericano. Trump, durante il suo primo comizio post-elettorale in Arizona Trump si è lamentato del fatto che le autorità del Canale riscuotono tasse “ridicole” dalle navi che passano attraverso la via commerciale di 82 chilometri che collega gli oceani Atlantico e Pacifico, sostenendo che “le tariffe applicate da Panama sono ridicole e molto ingiuste, soprattutto conoscendo la straordinaria generosità che è stata concessa a Panama. Questo deve finire. Gli Stati Uniti hanno un grande interesse nel funzionamento sicuro, efficiente e affidabile del Canale di Panama”. Il flusso di traffico, che ogni anno, passa per il Canale è fondamentale per l’economia a stelle e strisce considerando che transitano circa 14mila portacontainer, petroliere e navi militari ogni anno, cosa che rappresenta  generando circa un quinto delle entrate annuali di Panama. Nel 2023 i bacini artificiali, che consentono il funzionamento delle chiuse, sono stati colpiti da una grave siccità che ha costretto a ridurre di molto il numero di slot giornalieri per le navi in transito.  In considerazione del numero inferiore di navi che l’anno scorso ha navigato in quel tratto d’acqua le autorità panamensi hanno deciso di aumentare le tariffe, anche se quest’anno, pare che il transito si è normalizzato, ma, nonostante ciò, si prevedono ancora aumenti dei prezzi per il prossimo anno. Il Tycoon ha fatto sapere che subito dopo il suo insediamento “questa completa fregatura degli Stati Uniti si fermerà immediatamente. In caso contrario, ha detto, la via d’acqua potrebbe essere restituita agli Stati Uniti d’America in toto e senza alcuna domanda”. Una scelta, questa che, da alcuni osservatori internazionali, è stata bollata come una strategia per distrarre l’opinione pubblica rispetto alle trattative in corso con Mosca e Kiev per il cessate il fuoco in Europa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Revenge Porn. Conflitti morali e dilemmi sociali all’Off/Off Theatre

Il palco dell’OFF/OFF Theatre si trasforma in un’arena di...

La magia trumpiana sembra già ai titoli di coda

È presto per dire che Trump ha fallito i...

Trento, maxi rissa tra 20 giovani: paura in centro

Una maxi-rissa è scoppiata, nella tarda serata di ieri,...

Onu: migliaia di famiglie hanno lasciato zona ovest di Gaza

Migliaia di famiglia hanno lasciato la zona ovest della...